
Scilla e Cariddi, le donne pericolose dello stretto di Messina
Simbolo del potere suggestivo che i fenomeni naturali hanno da sempre suscitato nell’animo umano, la …
Scilla e Cariddi, le donne pericolose dello stretto di Messina Scopri di piùLa rinascita della cultura
Simbolo del potere suggestivo che i fenomeni naturali hanno da sempre suscitato nell’animo umano, la …
Scilla e Cariddi, le donne pericolose dello stretto di Messina Scopri di più«Parthenope non è morta, Parthenope non ha tomba, Ella vive, splendida giovane e bella, da …
Il mito della sirena Partenope, come nasce una città Scopri di piùDie Mauer ist weg: 9 novembre 1989, la caduta del muro di Berlino Trent’anni fa, …
La caduta del muro di Berlino, dal filo spinato al sogno di un’Europa unita Scopri di piùAlla scoperta degli scavi di Paestum, preziosa testimonianza dell’architettura votiva di età classica. Abbagliato dai …
Gli scavi di Paestum, frammenti di Magna Grecia Scopri di piùNella cornice del Real Orto Botanico va in scena, per la rassegna “Brividi d’Estate” organizzata …
Una pura formalità di Annamaria Russo, il dramma dei ricordi Scopri di piùIl Real Albergo dei Poveri, la più grande costruzione settecentesca concepita per l’accoglienza Il Real …
Real Albergo dei Poveri: accoglienza e riscatto sociale nel secolo dei lumi Scopri di piùGabriela Ybarra presenta il suo primo romanzo: Il commensale Il 29 maggio è stato presentato …
Incontro con Gabriela Ybarra, autrice de Il commensale Scopri di piùShakespeare amore mio: lo spettacolo di Maximilian Nisi che mette in scena l’umanità dei personaggi …
Shakespeare amore mio: in viaggio nell’umanità di Shakespeare con Maximilian Nisi Scopri di piùLa mostra d’arte contemporanea Policentrismo dell’Arte a Palazzo Forte di Cimitile Per tutto il mese …
Palazzo Forte di Cimitile: la mostra Policentrismo dell’Arte Scopri di più