Quali sono gli ingredienti per una serata giochi da tavolo indimenticabile? Ecco 5 consigli per organizzarla
In un’epoca in cui siamo schiacciati dalle nuove tecnologie, i giochi da tavolo continuano a essere il passatempo preferito per trascorrere delle lunghe serate con amici o familiari. Soffocati dallo stress e dalle pressioni della routine quotidiana dell’età adulta, una serata giochi da tavolo si presenta come l’occasione perfetta per divertirsi e rilassarsi in compagnia, tra uno snack e qualche chiacchiera.
Ecco 5 consigli per una serata giochi indimenticabile:
1. Scegli chi invitare
Pensare alle persone da invitare alla serata giochi da tavolo è fondamentale. Dopotutto non si può organizzare un evento senza le persone giuste. Pensa a delle persone che si troverebbero a proprio agio a giocare in compagnia e a essere in competizione con altri. Puoi scegliere tra amici, familiari e conoscenti, chi parteciperebbe volentieri alla tua fantastica serata.
2. Scegli la location giusta
Un altro fattore importante è la disponibilità dello spazio. Scegli una location abbastanza ampia da permettere ai tuoi ospiti di stare comodi durante la serata e in cui poter fare liberamente baccano fino a tardi, senza arrecare disturbo a nessuno. Il luogo, inoltre, deve essere attrezzato di tavolo e sedie, o almeno di un tavolino su cui poggiare i vari elementi del gioco da tavolo che sceglierai.
3. Prepara cibo e bevande
Una serata giochi da tavolo che si rispetti necessita sempre di qualche snack. L’ideale in questo caso sarebbero degli stuzzichini salati da poter mangiare tra un turno di gioco e l’altro, come patatine, nachos, taralli, olive, accompagnati da bevande rinfrescanti e, perché no, anche un bel calice di vino. Se non hai tempo per dedicarti a grandi ricette, potresti chiedere ai tuoi invitati di preparare qualche pizza o torta salata da mangiare tutti insieme. Infine, informati sempre su eventuali allergie o intolleranze alimentari dei tuoi ospiti, affinché nessuno rimanga escluso.
4. Scegli il gioco perfetto
La scelta del gioco è sicuramente l’aspetto più importante di una serata giochi da tavolo. Per una scelta perfetta è sempre bene tener conto di alcuni elementi: l’età degli invitati, le loro propensioni alle varie tipologie di giochi, il numero di giocatori, le difficoltà del gioco e il tempo a disposizione. Puoi proporre party game, giochi di carte, sfide linguistiche o musicali. Naturalmente più giochi si possiedono, più possibilità di divertirsi ci sono.
5. Assicurati che tutti si sentano a proprio agio
Una serata giochi da tavolo deve essere un’occasione per divertirsi e stare in compagnia. Assicurati che tutti gli invitati si sentano a proprio agio e che non si estranino dal gruppo. Cerca di mantenere sempre la pace, nel nome della sana competizione, e favorisci le interazioni tra i tuoi invitati.
Buon divertimento!
Fonte immagine: Freepik