
Cos’è il doppelgänger: origini del termine e caratteristiche
Capita spesso di sentire questo termine, soprattutto nei film o nelle serie tv, ma non …
Cos’è il doppelgänger: origini del termine e caratteristiche Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
Capita spesso di sentire questo termine, soprattutto nei film o nelle serie tv, ma non …
Cos’è il doppelgänger: origini del termine e caratteristiche Scopri di piùOriente e Occidente sono due realtà che si contrappongono da sempre. Basti pensare a I …
La letteratura tra Oriente e Occidente: gli europei e il buddismo Scopri di piùLa dea Diana, figlia di Zeus e Latona, sorella gemella di Apollo, dio del sole. …
Dea Diana, caratteristiche e origini Scopri di piùLa religione come oppio dei popoli secondo Marx “La religione è l’oppio dei popoli” Lo …
La religione come oppio dei popoli: riflessione tra Marx e Le Bonn Scopri di piùPer la teoria del Lebensraum (“spazio vitale”), uno stato è come un essere senziente: più …
Lebensraum: la teoria dello spazio vitale nel colonialismo israeliano Scopri di piùDal XVI secolo la storia ci insegna come l’amore per lo zucchero debba essere accompagnato …
I denti neri di Elisabetta I: la moda della nobiltà inglese Scopri di piùDefinire il concetto di realtà può sembrare un compito semplice: gli oggetti che vediamo, tocchiamo, …
Teorie sulla realtà: le 3 più affascinanti Scopri di piùRispondere alla domanda “cos’è l’utilitarismo?” richiede davvero una minima conoscenza filosofica, se si è dotati …
Cos’è l’utilitarismo: quanto conta il benessere altrui? Scopri di piùIl principio della rana bollita è una metafora utilizzata dal famoso filosofo e linguista Noam …
Il principio della rana bollita di Chomsky: cos’è e quando si verifica Scopri di piùLa Scanderbeide di Margherita Sarrocchi è un’opera molto interessante che vale la pena conoscere. Prima …
La Scanderbeide di Margherita Sarrocchi | Analisi Scopri di più