
Donne in epoca Heian: vivere nell’ombra
Analisi della condizione delle donne in epoca Heian L’epoca Heian è stato il periodo storico …
Donne in epoca Heian: vivere nell’ombra Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
Analisi della condizione delle donne in epoca Heian L’epoca Heian è stato il periodo storico …
Donne in epoca Heian: vivere nell’ombra Scopri di piùLa pittura Nanga fu uno stile pittorico che ricoprì uno spazio temporale piuttosto vasto, che …
La pittura Nanga: storia, stile e principali esponenti Scopri di piùNihonjinron è un’espressione nipponica che letteralmente è traducibile come il dibattito su cosa significhi essere giapponese. …
Nihonjinron: percezione del Giappone gigante economico Scopri di piùL’Institutio (da in + statuo, quindi porre dentro, instituire, istruire), ossia il sistema dell’istruzione romana, …
Istruzione romana: il sistema dell’institutio Scopri di piùChi era Agamennone? Storia, vicende e mito Le origini mitiche di Agamennone Agamennone era un …
Chi era Agamennone? Storia, vicende e mito Scopri di piùChi era Achille e cosa fece, scopriamolo insieme Achille non era un semplice mortale, ma …
Chi era Achille e cosa fece: identikit dell’eroe dell’Iliade Scopri di piùIl logos (che vuol dire parola, discorso, pensiero, ragionamento) era alla base della conoscenza greca. …
Istruzione greca: il sistema della paideia Scopri di piùConsiderato uno dei più influenti artisti modernisti del XX secolo, Constantin Brâncuși (1876-1957) è stato …
Sculture di Brâncuși: le 3 opere da conoscere Scopri di piùIl Complesso di Elettra, introdotto da Carl Gustav Jung, rappresenta la controparte femminile del complesso …
Complesso di Elettra: mito e analisi di Freud Scopri di piùGuillaume Apollinaire è definito “poeta giocoliere” perché ben riesce a tenere in equilibrio tradizione ed invenzione. …
Guillaume Apollinaire: il poeta giocoliere Scopri di più