
L’arte nucleare, la paura dell’atomo su tela
La seconda guerra mondiale e gli orrori della bomba atomica su Nagasaki e Hiroshima hanno …
L’arte nucleare, la paura dell’atomo su tela Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La seconda guerra mondiale e gli orrori della bomba atomica su Nagasaki e Hiroshima hanno …
L’arte nucleare, la paura dell’atomo su tela Scopri di piùPompei, la città distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è un luogo estremamente suggestivo …
Curiosità su Pompei che forse non conoscevi, una top 5 Scopri di piùMolte persone conoscono il nome dell’artista francese Marcel Duchamp, maggior esponente del movimento d’avanguardia del …
Rrose Sélavy, il volto femminile di Marcel Duchamp Scopri di piùGiosuè Carducci è una delle figure più eminenti della letteratura italiana dell’Ottocento. Poeta, critico letterario …
Giosuè Carducci: vita e opere più importanti Scopri di piùAncien Régime, o antico regime, è un termine usato dagli illuministi francesi per indicare il …
Ancien Régime e i 3 ceti sociali: cosa sono Scopri di piùMary Wollstonecraft Godwin Shelley (1797 – 1851) e Ada Byron Lovelace (1815 – 1852), due …
Ada Lovelace e Mary Shelley predissero le AI Scopri di piùTra l’agosto e l’ottobre del 1944 l’Armia Krajowa, ovvero l’Armata Nazionale polacca e la resistenza …
La Rivolta di Varsavia, un sacrificio inutile? Scopri di piùCon l’espressione scrittura creativa ci si riferisce a qualsiasi forma di scrittura che vada oltre …
Scrittura creativa, tecniche per la stesura di un testo Scopri di piùL’Italia, una delle mete più amate tra i turisti, vanta ad oggi diversi primati, sia …
7 curiosità sull’Italia che non conoscevi Scopri di piùVisitando i templi buddhisti in Giappone, all’ingresso è impossibile non notare due grandi e feroci …
Niō: i guardiani dei templi buddhisti Scopri di più