
Il mito di Tifeo, storia dell’isola d’Ischia
L’isola d’Ischia è sempre stata avvolta nel mistero. Molte sono le leggende e i miti …
Il mito di Tifeo, storia dell’isola d’Ischia Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
L’isola d’Ischia è sempre stata avvolta nel mistero. Molte sono le leggende e i miti …
Il mito di Tifeo, storia dell’isola d’Ischia Scopri di più“Bestia immonda piena di nomi di bestemmie“, così Papa Gregorio IX apre la bolla in …
Federico II di Svevia, sovrano illuminato o Anticristo? Scopri di piùÈ opinione comune che la cultura non sfami. Eppure in alcuni casi, i libri sembrano …
Secondo tempo, la bancarella a Firenze di libri second hand Scopri di piùNegli anni Sessanta e Settanta si assiste in America all’elaborazione nel campo linguistico della nozione …
Sessismo linguistico: cos’è e come si manifesta nella lingua italiana Scopri di piùLa scrittura cinese ha una storia millenaria. Il cinese classico, stabilizzatosi circa 2000 anni fa …
La scrittura cinese: dai jiǎgǔwén ai jīnwén Scopri di piùLa nascita di Calderón de la Barca corrisponde ai momenti di massimo splendore dell’epoca Barocca. …
Calderón de la Barca: la vida es un sueño Scopri di piùL’Italia vanta un patrimonio di giardini straordinari, che uniscono la bellezza della natura, l’eleganza dell’arte …
Giardini più belli d’Italia: le 7 perle verdi da visitare Scopri di piùLa letteratura coreana può essere suddivisa cronologicamente in due macro-periodi: quello classico e quello moderno. …
La letteratura coreana: i romanzi più famosi Scopri di piùLa lingua cinese rappresenta un caso affascinante di evoluzione linguistica. Essa è suddivisa in tre …
Storia della lingua cinese: dal cinese antico al mandarino Scopri di piùImparare una lingua da bambino: qual è il fattore positivo nell’apprendere una lingua quando si …
Imparare una lingua da bambino: perché è un vantaggio? Scopri di più