
Tacito e il Germania: tra storiografia e morale
Per studiare la filologia germanica, la fonte storica assume una pregnanza fondamentale. Se la tradizione …
Tacito e il Germania: tra storiografia e morale Scopri di piùLa rinascita della cultura
Per studiare la filologia germanica, la fonte storica assume una pregnanza fondamentale. Se la tradizione …
Tacito e il Germania: tra storiografia e morale Scopri di piùL’oceano, con la sua spaventosa e affascinante immensità, ha sempre esercitato un fascino misterioso. Proprio …
Il Kraken: storia, leggenda e la verità scientifica sul mostro marino Scopri di piùNell’antica Roma, la condizione femminile mutò significativamente con il passaggio dalla Repubblica all’Impero. Se prima …
Chi era Agrippina, la madre di Nerone Scopri di piùDa sempre il vischio è uno dei simboli per eccellenza del Natale: lo vediamo come …
Bacio sotto il vischio, dove nasce questa tradizione? Scopri di piùVi siete mai chiesti quali sono i quartieri più ricchi d’Italia? La risposta si trova …
Classifica dei 10 quartieri più ricchi d’Italia per reddito Scopri di piùLa letteratura napoletana possiede radici profonde, che affondano nel genio di Giambattista Basile e nella …
Scrittori napoletani, 7 da ricordare Scopri di piùLe anime songs (o semplicemente abbreviato in anisong, アニソン) sono canzoni studiate e prodotte appositamente …
Cosa sono le anisongs? Storia e 5 consigli Scopri di piùLa tipologia del manga come espressione artistica del fumetto sta crescendo ogni anno in modo …
Qual è il manga più antico del mondo: le origini del fumetto Scopri di piùIl dio Ra è una delle principali e più complesse divinità dell’Egitto, identificato principalmente con …
Chi è il dio Ra: poteri e caratteristiche Scopri di piùIl pittore e incisore spagnolo Francisco José de Goya y Lucientes è uno dei più …
Quadri di Francisco Goya: i 5 capolavori del maestro spagnolo Scopri di più