Le Ama: chi sono le donne subacquee giapponesi?
Le Ama, letteralmente “donne del mare”, sono le custodi di un’antichissima tradizione giapponese: la pesca …
Le Ama: chi sono le donne subacquee giapponesi? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Le Ama, letteralmente “donne del mare”, sono le custodi di un’antichissima tradizione giapponese: la pesca …
Le Ama: chi sono le donne subacquee giapponesi? Scopri di più
Quante volte, leggendo un libro, si ha la sensazione di aver già incontrato una trama, …
Giochi metaletterari: guida all’intertestualità e al testo infinito Scopri di più
All’interno del filone modernista inglese (1890-1930), l’imagismo rappresenta una delle correnti poetiche più influenti e …
Imagismo inglese: cos’è? Scopri di più
La Materia di Bretagna, o ciclo arturiano, è un insieme di opere che costituisce una …
Ciclo arturiano: caratteristiche, temi e personaggi Scopri di più
Dietro i versi scritti da poeti di ogni epoca si nasconde un mondo di erotismo, …
Poesie erotiche: 5 testi per risvegliare i sensi Scopri di più
Con la fine dell’Impero Romano, termina anche l’unità linguistica in Europa. Mentre in Inghilterra e …
Letterature romanze: dalle chansons de geste al romanzo cortese Scopri di più
La produzione letteraria inglese delle origini affonda le sue radici in un’epoca di invasioni e …
Letteratura inglese delle origini: da Beowulf ad Alfredo il Grande Scopri di più
Quattro secoli non hanno scalfito la potenza visionaria di Giambattista Basile. A 390 anni dalla …
390 anni di magia: l’omaggio a Giambattista Basile a Napoli Scopri di più
La giornata di chiusura del FLIP: il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano D’Arco 2025 …
Il Festival della Letteratura Indipendente | 29 giugno 2025 Scopri di più
Giovanni Truppi e Antonio Moresco, al FLiP l’ultimo incontro ha proposto un dialogo “inter artes” …
Giovanni Truppi e Antonio Moresco ospiti al FLiP 2025 Scopri di più