
Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto
Shakespeare e Cervantes, da un punto di vista storico, hanno vissuto due realtà distinte. L’Inghilterra …
Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto Scopri di piùLa rinascita della cultura
Shakespeare e Cervantes, da un punto di vista storico, hanno vissuto due realtà distinte. L’Inghilterra …
Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto Scopri di piùIl giovane robot (Seishun robotto) è il romanzo di esordio di Sakumoto Yōsuke, pubblicato in …
Il giovane robot, Sakumoto Yōsuke | Recensione Scopri di piùL’Archivio di Stato di Napoli sarà la sede della nona Fiera del Libro a Napoli …
Archivio di Stato di Napoli: Ricomincio dai libri Scopri di piùL’estate è il momento ideale per dedicare più tempo alla lettura, per cominciare finalmente i …
Letture per l’estate 2023: 6 proposte tutte al femminile Scopri di piùLe figure maschili hanno sempre occupato un ruolo di rilievo nella letteratura oscurando scrittrici e …
La storia delle donne nella letteratura del XX secolo Scopri di piùLa casa sul mare celeste, edito da Mondadori nel 2021, è un libro di TJ …
TJ Klune e La casa sul mare celeste | Recensione Scopri di piùLa letteratura giapponese classica è da sempre fonte di grande interesse, sia da parte di …
Letteratura giapponese classica: le opere principali Scopri di piùOggi parliamo dell’influenza che hanno i testi apocrifi nella letteratura moderna. Innanzitutto partiamo dal concetto …
I testi apocrifi e la loro rilevanza nella letteratura moderna Scopri di piùIl Rinascimento è un periodo della storia d’Italia che ha lasciato un patrimonio inestimabile di …
Rinascimento italiano: arte, letteratura e scoperte scientifiche Scopri di piùSutoku è il personaggio perno del racconto Shiramine (白峯, Il picco bianco), contenuto nell’Ugetsu Monogatari …
Sutoku: la storia dell’ex Imperatore in Shiramine Scopri di più