Manga brevi: 3 serie da recuperare
I manga brevi sono opere complete in pochi volumi che permettono di vivere storie intense …
Manga brevi: 3 serie da recuperare Scopri di piùLa rinascita della cultura
I manga brevi sono opere complete in pochi volumi che permettono di vivere storie intense …
Manga brevi: 3 serie da recuperare Scopri di più
Osamu Tezuka: scopriamo insieme la storia della persona che, al giorno d’oggi, è considerata il …
Osamu Tezuka: chi era il padre del manga moderno? Scopri di più
Le visual novel sono veri e propri romanzi interattivi, in cui il gameplay si concentra …
Visual novel: 4 da giocare su Nintendo Switch Scopri di più
Gli anime a tema musicale sono tra i più amati perché riescono a unire la …
Anime musicali: la guida ai 5 migliori da vedere assolutamente Scopri di più
Gli anime del 2022 sono stati molto prolifici, con la messa in onda sia di …
5 anime del 2022 da recuperare Scopri di più
Un crossover è una tecnica narrativa in cui personaggi, ambientazioni o trame di due o …
Cos’è il crossover: significato ed esempi Scopri di più
Jirō Taniguchi (1947-2017) è stato uno dei più grandi maestri del manga gekiga (fumetto per …
Jirō Taniguchi: 3 opere per approcciare l’autore Scopri di più
Shūzō Oshimi: guida ai 3 manga per scoprire l’autore del disagio Shūzō Oshimi: il maestro …
Shūzō Oshimi: 3 manga per conoscere l’autore Scopri di più
Leggendo il titolo harem anime, la testa vaga e raggiunge lidi misteriosi e oscuri, ce …
Harem anime: significato e 3 titoli consigliati per iniziare Scopri di più
La vita dei mangaka, fino a qualche anno fa, era avvolta in una nube di …
La dura vita dei mangaka: tra sogni, scadenze e karoshi Scopri di più