Enoteismo: significato e differenza con monoteismo e politeismo
L’enoteismo indica una forma di religiosità che si colloca a metà tra il politeismo e …
Enoteismo: significato e differenza con monoteismo e politeismo Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’enoteismo indica una forma di religiosità che si colloca a metà tra il politeismo e …
Enoteismo: significato e differenza con monoteismo e politeismo Scopri di più
Abbiamo già parlato di filologia e del metodo Lachmann, oggi, invece, parleremo di filologia germanica: …
Filologia germanica: oltre un corso di studio Scopri di più
In occasione della presentazione delle mascotte per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, Phryge Olimpique …
Il berretto frigio: cos’è e qual è la sua storia? Scopri di più
Chi è Didone? Sicuramente l’immagine di lei che si è imposta maggiormente nell’immaginario collettivo è …
Chi è Didone, la storia della regina di Cartagine Scopri di più
La danza è un’arte performativa che utilizza il movimento del corpo, spesso in modo ritmico …
La danza: definizione, origine, storia, generi e benefici Scopri di più
La vita umana è una continua interazione con la memoria. Chi siamo noi senza i …
Letteratura e memoria da Marcel Proust a Primo Levi Scopri di più
Patroclo e Achille sono due figure leggendarie dell’epica greca, il cui legame profondo ha affascinato …
Patroclo e Achille: amore o amicizia? La vera natura del loro legame Scopri di più
Real Belvedere di San Leucio: scopriamolo insieme! Hai in programma un fine settimana a Caserta …
Real Belvedere di San Leucio, una tappa obbligatoria! Scopri di più
Salomè al Teatro TRAM La stagione del Teatro TRAM continua il suo viaggio tra le …
Salomè, del Collettivo Cenerentola | Recensione Scopri di più
Alla domanda “Chi ha fondato Roma?” la risposta si sdoppia tra mito e storia. Secondo …
Chi ha fondato Roma? La risposta nell’Eneide! Scopri di più