
26 novembre 1827: nasce Ellen G. White, religiosa statunitense
Il 26 novembre 1827 nasce Ellen G. White, una delle fondatrici del Movimento Avventista del …
26 novembre 1827: nasce Ellen G. White, religiosa statunitense Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il 26 novembre 1827 nasce Ellen G. White, una delle fondatrici del Movimento Avventista del …
26 novembre 1827: nasce Ellen G. White, religiosa statunitense Scopri di piùUno dei primi artisti a sperimentare l’arte grafica fu il pittore Henri de Toulouse-Lautrec. Egli …
24 novembre 1864, nasceva Henri de Toulouse Lautrec Scopri di piùNell’immaginario romantico, il termine Corte dei Miracoli fa riferimento a dei luoghi all’interno delle città …
Corte dei Miracoli: tra letteratura e realtà Scopri di piùGramsci è stato un politologo, attivista, linguista e giornalista italiano tra i fondatori, nel 1921, …
Gramsci negli studi culturali, il suo importante ruolo Scopri di piùLe origini della letteratura epistolare medievale La letteratura epistolare medievale risale alla prima metà del …
Letteratura epistolare medievale: scambi e corrispondenze Scopri di piùEsistono amori e storie romantiche che ispirano film e racconti meravigliosi. Esistono muse che ispirano …
Hemingway e Agnes: la storia d’amore a Milano che ispirò Addio alle armi Scopri di piùIn-corti ravvicinati, festival organizzato dalla società di produzione Studio Cinematografico Prometeo Srl Semplificata e diretto …
In-corti ravvicinati, seconda edizione Scopri di piùTutti, nella nostra vita, avremo sentito parlare almeno una volta di Ercole, chi grazie al …
Ercole (Eracle): storia, poteri, fatiche e morte Scopri di piùOtello è una tragedia domestica scritta da William Shakespeare intorno al 1603 e trae inspirazione …
Otello in Shakespeare: l’ideologia del colore Scopri di piùIl Teatro Stabile dell’Innovazione – Galleria Toledo ospita il COMBO–the queer dance combination festival Con …
Freak Out!, del festival COMBO | Recensione Scopri di più