Il Natale ebraico: cos’è Hanukkah
Hanukkah è assimilata al Natale ebraico. Hanukkah (o Chanukkah), conosciuta anche come “Festa delle luci” …
Il Natale ebraico: cos’è Hanukkah Scopri di piùLa rinascita della cultura
Hanukkah è assimilata al Natale ebraico. Hanukkah (o Chanukkah), conosciuta anche come “Festa delle luci” …
Il Natale ebraico: cos’è Hanukkah Scopri di più
Il Mos Maiorum rappresentava il nucleo fondante della civiltà romana, l’insieme dei valori, delle tradizioni …
Mos maiorum: significato e valori dei costumi romani Scopri di più
Il book blogger è una figura sempre più centrale in una società digitale in costante …
Chi sono i Book blogger: gli influencer dei libri e della letteratura Scopri di più
Cos’è l’apantomanzia? Essa è un’arte mantica, ossia divinatoria, che ha radici remote, proprio come molte …
Cos’è l’apantomanzia? Definizione ed esempi Scopri di più
Le epidemie hanno segnato profondamente la storia dell’umanità, causando milioni di morti, sconvolgendo società ed …
Grandi epidemie nella storia: le più mortali e il loro impatto Scopri di più
Nelle sale italiane dal 31 Ottobre, il lungometraggio Shahed – La testimone è stato presentato …
Shahed: proiezione in anteprima alla Casa delle Donne Scopri di più
“La donna più malvagia di New York“, così la stampa definì Madame Restell, la levatrice …
Chi era Madame Restell: la terribile ostetrica di New York Scopri di più
Dal 15 ottobre al 7 dicembre 2024 la Shazar Gallery ospiterà le opere della collezione …
Terre Emerse di Lello Lopez in mostra alla Shazar Gallery Scopri di più
Il via alla terza edizione 2024 del Campania Libri Festival (CLF), dal 3 al 6 …
Campania Libri Festival (CLF): gli eventi del 3 ottobre Scopri di più
Nel panorama della storia nipponica, molti sono i nomi potenti che hanno portato il Giappone …
Chi erano i Fujiwara: storia del clan giapponese Scopri di più