
Borghi dell’Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere
L’Emilia-Romagna, con i suoi 22 510 km² di superficie, è una regione del Nord Italia …
Borghi dell’Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’Emilia-Romagna, con i suoi 22 510 km² di superficie, è una regione del Nord Italia …
Borghi dell’Emilia-Romagna, i 5 più belli da vedere Scopri di piùSituato in via Filangieri, il Palazzo Mannajuolo a Napoli rappresenta una delle strutture architettoniche in …
Palazzo Mannajuolo a Napoli, gioiello dello stile liberty partenopeo Scopri di piùElena Colombo, l’unico caso documentato in Italia di una bambina deportata da sola ad Auschwitz. …
Chi era Elena Colombo: la bambina che affrontò da sola la Shoah Scopri di piùNato a Londra il 23 giugno 1912, Alan Turing fu un importantissimo matematico, logico e …
Chi è Alan Turing: la storia del padre dell’informatica Scopri di piùIl termine sociologia compare per la prima volta nell’opera Corso di filosofia positiva del filosofo …
Cos’è la sociologia: origini e padri fondatori della disciplina Scopri di piùL’Unione di Kalmar, nota anche come Kalmarunionen, fu un tentativo di unificazione dei 3 principali regni …
Unione di Kalmar: come avvenne l’unificazione dei paesi scandinavi Scopri di piùL’origine del mondo e la mitologia giapponese, in generale, differiscono notevolmente dalla cultura occidentale. In …
L’origine del mondo secondo i giapponesi: qual è? Scopri di piùAdolf Hitler salì al potere in Germania come Führer nel 1934 rimanendo in carica fino …
La liberazione di Auschwitz: come e quando avvenne Scopri di piùLa persecuzione omosessuale nel regime nazista tedesco si verificò dal momento in cui numerosi omosessuali furono …
La persecuzione omosessuale nel regime nazista: cosa avvenne? Scopri di piùUno dei teatri più antichi della città di Napoli, il Teatro San Ferdinando possiede una …
Storia del teatro San Ferdinando (Napoli), un gioiello partenopeo Scopri di più