
Teatro dei burattini: un’antica forma d’arte
Il teatro dei burattini è una forma d’arte antica e affascinante, che affonda le sue …
Teatro dei burattini: un’antica forma d’arte Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il teatro dei burattini è una forma d’arte antica e affascinante, che affonda le sue …
Teatro dei burattini: un’antica forma d’arte Scopri di piùIl teatro delle marionette coreano, noto come Kkoktu kaksi norŭm o Inhyŏnggŭk, ha origini antiche e …
Il teatro delle marionette coreano: origini e storia Scopri di piùL’arte del burlesque: storia, caratteristiche ed esponenti Vestiti svolazzanti, balli e canti provocatori e grande …
L’arte del burlesque: storia, stile e celebri esponenti Scopri di piùIl teatro immersivo è una nuova forma teatrale che sfrutta la realtà virtuale e la …
Teatro immersivo: il pubblico diventa protagonista Scopri di piùTeatri più belli del mondo: un viaggio tra arte e architettura I teatri, in generale, …
Teatri più belli del mondo: 7 da scoprire Scopri di piùA ottobre il via alla stagione 2023/2024 del Teatro TRAM Dal 20 ottobre 2023 al …
Il Teatro TRAM presenta la stagione 2023/2024 | Intervista Scopri di piùREstate a Napoli: l’allestimento di un teatro di 3300 posti a Piazza del Plebiscito per …
REstate a Napoli: il programma completo giorno per giorno Scopri di più“Grazie Ragazzi” è un film di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco e Fabrizio …
Grazie Ragazzi, di Albanese: il teatro, l’assurdo e l’attesa Scopri di piùPassione, Differenze e Altre Visioni è il titolo della nuova stagione per la Casa del …
Passione Differenze e altre visioni a Palazzo Fondi Scopri di piùLa Commedia dell’Arte italiana: storia, caratteristiche e maschere Tra la seconda metà del XVI secolo …
La Commedia dell’Arte italiana: storia, caratteristiche e maschere Scopri di più