
Il fenomeno dell’oblio: perché dimentichiamo?
Ti è mai capitato di non ricordare un nome, una città, o di avere una …
Il fenomeno dell’oblio: perché dimentichiamo? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ti è mai capitato di non ricordare un nome, una città, o di avere una …
Il fenomeno dell’oblio: perché dimentichiamo? Scopri di piùAll’interno del filone modernista inglese (1890-1930), l’imagismo rappresenta una delle correnti poetiche più influenti e …
Imagismo inglese: cos’è? Scopri di piùIl fenomeno dell’ASMR è esploso su piattaforme come Youtube e TikTok, diventando un punto di …
Youtubers ASMR: i 4 da seguire Scopri di piùIl cowboy (letteralmente, “ragazzo delle mucche”) era il custode incaricato di vigilare sulle mandrie dei …
La vita del cowboy: usi e costumi nel vecchio West Scopri di piùLa corrente crepuscolare si sviluppa nei primi anni del XX secolo, rappresentando un profondo rinnovamento …
Corrente crepuscolare: origine, temi e principali esponenti Scopri di piùLa Cina è un paese che vanta una lunghissima storia e, in quanto popolo fortemente …
5 riti scaramantici cinesi che (forse) non conosci Scopri di piùI miti sulla Creazione sono presenti in numerose culture, dalla tradizione greca a quella giapponese. …
I due racconti biblici della Creazione: un’analisi della Genesi Scopri di piùLa pizzica salentina è una danza popolare tra le più famose al mondo, simbolo delle …
Pizzica salentina: storia e origini Scopri di piùLa mente umana è estremamente complessa e, a volte, può giocarci brutti scherzi. Conosciamo tutti …
Jamais vu, l’enigma opposto al déjà vu Scopri di piùNeffa, pseudonimo di Giovanni Pellino, nasce a Scafati nel 1967 ed emerge con la musica …
Canzoni di Neffa: 4 da ascoltare Scopri di più