
Cos’è il meme: dalla genetica alla cultura pop
Dai social media al marketing, dalla didattica alla satira: i meme, dopo la loro apparizione …
Cos’è il meme: dalla genetica alla cultura pop Scopri di piùLa rinascita della cultura
Dai social media al marketing, dalla didattica alla satira: i meme, dopo la loro apparizione …
Cos’è il meme: dalla genetica alla cultura pop Scopri di piùEstranei, titolo italiano del film All of us strangers, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro dell’autore …
Estranei e Maladaptive Daydreaming – I sogni possono intrappolarci Scopri di piùGiornate FAI di primavera, la sezione campana dell’ente dedicato al paesaggio e alla cultura rivela …
Giornate FAI di primavera, presentata la XXXII edizione alla stampa locale Scopri di piùÈ in scena al Teatro Bellini di Napoli, dal 19 al 24 marzo Festen. Il gioco …
Festen. Il gioco della verità (Teatro Bellini) | Recensione Scopri di piùAndrew Bazzi è un cantautore e produttore libanese-statunitense, nato 28 agosto 1997 a Canton, Michigan. …
Canzoni di Bazzi: le 3 più belle Scopri di piùVomero off spazio è uno spazio teatrale alternativo che soddisfa, arricchisce e coinvolge le esigenze …
Vomero Off, una rassegna di teatro alternativo Scopri di piùFacciamo finta sia solo un gioco è l’ultimo romanzo di Elena Armas pubblicato nel 2023, …
Facciamo finta che sia solo un gioco (Elena Armas) | Recensione Scopri di piùIn un’epoca in cui la consapevolezza della salute mentale è fondamentale, il cinema si rivela …
Film sulla salute mentale: i 4 da guardare Scopri di piùIl viaggio nel tempo è da sempre stato un tema affascinante per la letteratura e …
Il viaggio nel tempo in Dark: tra paradossi e destini comuni Scopri di piùAl Piccolo Bellini una conferenza-spettacolo con musica Prosegue la stagione 2023/2024 al Teatro Bellini e …
Rimbambimenti di Andrea Cosentino al Bellini | Recensione Scopri di più