
Letteratura sul cambiamento climatico: esempi celebri
La letteratura, come specchio del nostro tempo, permette di affrontare qualunque tema, inclusa la gravosa …
Letteratura sul cambiamento climatico: esempi celebri Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
La letteratura, come specchio del nostro tempo, permette di affrontare qualunque tema, inclusa la gravosa …
Letteratura sul cambiamento climatico: esempi celebri Scopri di piùMiguel de Unamuno nel 1914 pubblica il suo romanzo più importante: Niebla, opera appartenente ad …
Niebla, di Miguel de Unamuno | Recensione Scopri di piùThe International Booker Prize 2023: l’annuncio del vincitore tra i 6 finalisti Le parole della …
The International Booker Prize 2023: Il vincitore Scopri di piùJorge Luis Borges è stato uno scrittore argentino tra i più alti esponenti della letteratura …
Finzioni, di Borges | Recensione Scopri di piùDon Juan Tenorio è un’opera teatrale scritta nel 1844 da José Zorrilla y Moral, ed …
Don Juan Tenorio, José Zorilla | Recensione Scopri di piùUeda Akinari è uno scrittore giapponese, considerato il più importante dell’epoca Edo. La sua opera …
Racconti di pioggia e di luna di Ueda Akinari Scopri di piùLa letteratura russa è una delle più ricche e affascinanti del mondo, con una tradizione …
Classici della letteratura russa: 6 libri imperdibili da leggere Scopri di piùLa villa della lavanda è un romanzo dell’autrice Fiona McIntosh, edito da Newton Compton. Trama …
La villa della lavanda, Fiona Mclnotsh | Recensione Scopri di piùNapoli si tinge di Giallo! Conferenza stampa del Festival del Giallo Città di Napoli dal …
Festival del Giallo Città di Napoli, Conferenza Stampa Scopri di piùQuella del Maestro e Margherita è un’opera così bella e avvincente che, nonostante il contenuto …
Il Maestro e Margherita: tra il Diavolo e Ponzio Pilato Scopri di più