
La stupidità strategica, Giorgio Nardone | Recensione
Pubblicato per Garzanti Editore il 24 giugno 2021, La stupidità strategica è un saggio di …
La stupidità strategica, Giorgio Nardone | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
Pubblicato per Garzanti Editore il 24 giugno 2021, La stupidità strategica è un saggio di …
La stupidità strategica, Giorgio Nardone | Recensione Scopri di piùLibri sull’Olocausto, per non dimenticare mai Il 27 di gennaio di ogni anno ricorre la …
Libri sull’Olocausto, 10 da leggere assolutamente Scopri di piùRecensione della Guida curiosa ai luoghi insoliti di Venezia. Tra arte artigianato, cibo e pietre: …
Irene Galifi e la sua Guida curiosa di Venezia Scopri di piùLe mille e una notte (in arabo ‘Alf Layla wa Layla) è il capolavoro che …
Le mille e una notte: la storia di un capolavoro Scopri di piùLa barca tornò sola è un libro dell’autore Nini Sanna, edito da Il Frangente. Trama …
La barca tornò sola, di Nini Sanna | Recensione Scopri di piùGarzanti pubblica, per la prima volta, un’opera di Gian Mario Villalta: Dove sono gli anni. …
Dove sono gli anni, di Gian Mario Villalta | Recensione Scopri di piùQuanto abbiamo letto quest’anno? Sul finire di un anno cruciale, la Nielsen Bookscan ha diramato …
Quanto abbiamo letto nel 2022? I dati ufficiali Scopri di più“Caminito- Un aprile del Commissario Ricciardi” (edito da Einaudi, Stile Libero) è l’ultimo romanzo del …
Caminito, il ritorno del commissario Ricciardi I Recensione Scopri di piùVirginia Woolf si cimenta in una biografia non convenzionale, quando decide di raccontare la vita …
Flush, di Virginia Woolf | Recensione Scopri di piùUna storia di amore e nuove opportunità. Da poco tempo è disponibile nelle librerie “Natale …
Natale ad Amsterdam, di K. Frost | Recensione Scopri di più