8 marzo: ingresso gratuito ai musei per le donne

8 marzo: ingresso gratuito ai musei per le donne

8 marzo: ingresso gratuito ai musei per le donneAnche quest’anno, in occasione della giornata internazionale delle donne, musei e luoghi di cultura statali saranno accessibili gratuitamente per tutto il popolo femminile. 

L’iniziativa aveva preso il via già l’anno scorso ed è stata riproposta dal ministro Dario Franceschini. Ad annunciarlo il MiBact, ministero per i beni, le attività culturali e il turismo, che ha specificato che l’omaggio culturale sarà valido anche per le visite presso tutti i siti archeologici e monumenti statali.

Anche la campagna social celebra la donna

Oltre trenta locandine digitali animeranno in questi giorni il profilo instagram del MiBact (@museitaliani) fino alla data dell’8 marzo. Sul social si celebra la figura femminile proponendo una galleria iconografica di donne che hanno fatto la storia. Sotto ogni foto la corrispondente didascalia esplicativa: dalla poetessa greca Saffo, alla modella Jane Burden, da Maria Callani a Madame de Steal. Quale modo migliore di esaltare la donna se non ripercorrendo la sua storia?

Sotto ogni foto ricorre l’invito a visitare i musei durante il giorno della festa della donna. A rendere più coinvolgente l’iniziativa è l’utilizzo dell’hastag #8marzoalmuseoUtilizzando quest’ultimo i visitatori sono invitati a fotografare, postare e condividere le foto scattate alle icone femminili durante questa giornata. Dipinti, sculture, arazzi, vasi e affreschi raffiguranti la figura femminile popoleranno il social, così come sta avvenendo in questi giorni sul profilo del ministero.

Ma non è l’unica iniziativa organizzata per l’ 8 marzo

In molti musei saranno organizzate visite guidate ed eventi speciali sui più disparati argomenti riguardo il settore. Ci saranno mostre riguardo il costume delle donne nei secoli, vari excursus sulla donna nell’arte, la figura femminile nel Paradiso e così via. Al sito web di riferimento del MiBact – www.beniculturali.it/8marzo2017 – si può consultare l’elenco degli appuntamenti culturali organizzati in Italia per l’occasione. Al momento sono circa novanta, divisi per regione. Nello specifico, per la Regione Campania, troviamo le seguenti iniziative:

 

AVELLINO

La Giornata Internazionale della donna a Bisaccia

CASERTA

Il corredo di un’antica sposa sulla via Appia (Santa Maria Capua Vetere)

Donne sidicine: immagini, voci, storie (Teano)

Casta, pia, lanifica, domiseda. Profili di donne dal Sannio antico (Alife)

…in piedi Signori, davanti a una Donna! (Maddaloni)

Mostra alla Reggia di Caserta

L’Archivio di Stato di Caserta presenta “Letture di donna”

NAPOLI

La vita di una principessa (Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze)

Donne del Novecento (Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli)

Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia: una questione ‘femminile’ (Villa Floridiana)

Pompei Scavi, 8 Marzo: apertura straordinaria Casa della Venere in Bikini

Donne a Neapolis (Museo archeologico nazionale di Napoli)

Visite straordinarie del Complesso monumentale di Carminiello ai Mannesi a Napoli

8 MARZO AL MANN. Donne e dee. Alla riscoperta dell’universo femminile nell’antichità

SALERNO

Donne di Paestum. Visioni oltre il mito/2 (Capaccio, Parco Archeologico di Paestum)

Storie di donne del passato. Sentimenti e musica, abiti e profumi (Eboli)

Al femminile. Tesori dalla Valle del Sarno

Immagini femminili in Certosa (Padula, Certosa di San Lorenzo)

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Federica Grimaldi

Ventenne appassionata di arte e letteratura. Entra a far parte del team di Eroica per dedicarsi alla stimolante attività della scrittura.

Vedi tutti gli articoli di Federica Grimaldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *