
Le rapsodie in prosa sulla Roccia Rossa: di che si tratta
In epoca Song (960-1279 d.C.) cominciano a farsi strada le rapsodie in prosa, Wen Fu文賦: …
Le rapsodie in prosa sulla Roccia Rossa: di che si tratta Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
In epoca Song (960-1279 d.C.) cominciano a farsi strada le rapsodie in prosa, Wen Fu文賦: …
Le rapsodie in prosa sulla Roccia Rossa: di che si tratta Scopri di piùOtello è una tragedia domestica scritta da William Shakespeare intorno al 1603 e trae inspirazione …
Otello in Shakespeare: l’ideologia del colore Scopri di piùCinema a scuola: il linguaggio cinematografico e audiovisivo come strumento di educazione e formazione Non …
Cinema a scuola, una realtà possibile Scopri di piùUna pietra che, per la sua incorruttibilità, simbolicamente rappresenta la capacità di allontanare i mali: …
Che cos’è il diamante: storia e caratteristiche Scopri di piùNegli ultimi anni si sente spesso parlare di cultura dello stupro, espressione che nasce e …
La cultura dello stupro: il ruolo della lingua Scopri di piùÈ con la resa del 1945 che inizia un periodo importante per la storia giapponese, …
Le violenze sessuali nel dopoguerra giapponese: cos’è successo Scopri di piùQuando si parla di navigazione vichinga ci si sta riferendo al metodo di navigazione usato …
Navigazione vichinga: esplorazioni e insediamenti Scopri di piùL’occhio del diavolo: è probabile che tu abbia visto questo famoso simbolo molte volte. In …
Occhio del diavolo: il rimedio greco contro il malocchio Scopri di piùLady Jane Grey è stata la monarca col regno più breve di sempre, durato soltanto …
Lady Jane Grey: il regno inglese più breve della storia Scopri di piùEssere mancini implica che la mano dominante, con cui si riescono a fare la maggior …
Essere mancini: perché è associato al diavolo? Scopri di più