
Tōge Sankichi: gli scrittori dell’atomica
A differenza di Hara Tamiki e Ōta Yōko, Tōge Sankichi (峠三吉, 1917-1953) – nato Tōge …
Tōge Sankichi: gli scrittori dell’atomica Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
A differenza di Hara Tamiki e Ōta Yōko, Tōge Sankichi (峠三吉, 1917-1953) – nato Tōge …
Tōge Sankichi: gli scrittori dell’atomica Scopri di piùEra già da un po’ che il grande artista Carlo Giuffré non cavalcava le scene, …
Carlo Giuffré: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di piùTutti abbiamo un’idea comune della figura dell’eroe: forte, temerario, coraggioso e soprattutto vittorioso. Eppure, in …
Minamoto no Yoshitsune, l’eroe della sconfitta Scopri di piùSituato nella lontana Cina meridionale, più precisamente nella prefettura di Kunming, L’Impero dei nani (The …
L’Impero dei nani: la lilliput odierna Scopri di piùDopo aver esaminato a fondo le implicazioni sociali, etiche e politiche dell’olocausto nucleare sul Giappone del …
Il bombardamento di Nagasaki: analisi storica Scopri di piùBacco è il dio del vino, dell’ebbrezza e dalla liberazione dei vincoli. Conosciuto anche come …
Misteri bacchici: non solo vino e danze Scopri di piùI verbi di movimento in russo, così come quanto concerne la routine, sono la ragione …
Verbi di movimento in russo: guida completa Scopri di piùLa società del tardo impero romano: crisi, continuità e alienazione La società del tardo impero …
Le condizioni sociali della società tardo-romana Scopri di piùL’isola d’Ischia sott’acqua ha tanto da offrire, un patrimonio inestimabile che racconta molto del passato. …
L’isola d’Ischia sott’acqua: tra meraviglia e storia Scopri di piùAvete mai sentito parlare di Jeju? Si tratta di un’isola vulcanica, la più grande della …
Kim Mandŏk: la donna che ha cambiato la storia di Jeju Scopri di più