
Opere di Piero della Francesca, le 3 più rappresentative
Piero della Francesca, nato a Borgo Sansepolcro tra il 1412 e il 1416 e deceduto …
Opere di Piero della Francesca, le 3 più rappresentative Scopri di piùLa rinascita della cultura
Piero della Francesca, nato a Borgo Sansepolcro tra il 1412 e il 1416 e deceduto …
Opere di Piero della Francesca, le 3 più rappresentative Scopri di piùIl 27 gennaio di ogni anno si ricorda l’orrore che si è consumato nei campi …
Quadri sulla Shoah e sull’Olocausto, 4 da conoscere Scopri di piùQuesta volta tocca ad Ashes di Riccardo Fazi e, così, la stagione 2023/2024 prosegue al …
Ashes di Riccardo Fazi, al Piccolo Bellini | Recensione Scopri di piùStoricamente, in quasi ogni materia di studio, il Medioevo è sempre stato considerato come il …
Iconografia cristiana: un viaggio nell’arte medievale Scopri di piùLa natura morta nella storia dell’arte è un genere artistico pittorico. Essa comprende la rappresentazione …
Natura morta: cos’è, esponenti e i 3 quadri più belli Scopri di piùLeWitt e Venezia in mostra a Napoli presso la Galleria Alfonso Artiaco nella storica piazzetta …
LeWitt e Venezia in mostra presso Alfonso Artiaco Scopri di piùMessages, la mostra personale di Marco Acri alle Gallerie Riunite, in via Cavallerizza a Chiaia …
Marco Acri con Messages alle Gallerie Riunite Scopri di piùDonatello, o meglio Donato Di Niccolò Di Betto Bardi, è considerato uno dei grandi del …
Opere di Donatello, le 4 più significative Scopri di piùI borghi sono sicuramente una delle espressioni principali del patrimonio culturale, storico e artistico della …
Borghi più belli della Toscana: i 4 da conoscere Scopri di piùScopriamo le opere di Antonio del Pollaiolo da conoscere! Antonio Benci, detto Antonio Del Pollaiolo …
Le opere di Antonio Del Pollaiolo: le 3 più importanti Scopri di più