
Epopea e anti-epopea portoghese nel V canto de Os Lusíadas e in Pepetela
Epopea nel poema Os Lusiadas e anti-epoipea in Pepetela Il V canto de Os Lusiadas, …
Epopea e anti-epopea portoghese nel V canto de Os Lusíadas e in Pepetela Scopri di piùLa rinascita della cultura
Epopea nel poema Os Lusiadas e anti-epoipea in Pepetela Il V canto de Os Lusiadas, …
Epopea e anti-epopea portoghese nel V canto de Os Lusíadas e in Pepetela Scopri di piùGomes Eanes da Zurara, cronista del re di Portogallo Gomes Eanes da Zurara, contemporaneo dell’infante …
Gomes Eanes da Zurara e il secolo delle scoperte portoghesi: crónicas e feitorias Scopri di piùCalvino immaginario, il Comicon e il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ricordano …
Calvino immaginario, una mostra tra letteratura e fumetto per ricordare lo scrittore Scopri di piùOrhan Pamuk rappresenta, nel contesto della letteratura turca contemporanea, lo scrittore che ha fatto …
Orhan Pamuk e il neo-ottomanismo in Il mio nome è rosso Scopri di piùMeglio il film o il libro? Leggo prima il libro o vedo prima il film? …
I migliori adattamenti cinematografici: i 4 più belli Scopri di piùLa poesia icastica di Aksana Danilčyk, poetessa, traduttrice e studiosa bielorussa, si presta a interpretazioni …
La poesia icastica di Aksana Danilčyk: 3 componimenti Scopri di piùL’epoca letteraria vittoriana fa riferimento a un periodo storico ben preciso: l’epoca delle macchine. Un …
L’epoca letteraria vittoriana, un’analisi dei generi dell’Ottocento Scopri di piùIl Genji Monogatari è unanimemente considerato dagli studiosi – così come dalla maggior parte dei …
Eredità del Genji Monogatari: dall’arte ai giochi da tavolo Scopri di piùPer dare una risposta alla domanda Che cos’è la letteratura comparata? possiamo partire da una definizione …
Cos’è la letteratura comparata: definizione ed esponenti Scopri di piùMori Ōgai (1862 – 1922) è uno dei rappresentanti della letteratura di epoca Meiji e …
Mori Ōgai, simbolo della letteratura giapponese moderna Scopri di più