
Kawabata: il primo Nobel per la letteratura giapponese
Kawabata Yasunari è stato il primo scrittore giapponese che ha ricevuto il premio Nobel per …
Kawabata: il primo Nobel per la letteratura giapponese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Kawabata Yasunari è stato il primo scrittore giapponese che ha ricevuto il premio Nobel per …
Kawabata: il primo Nobel per la letteratura giapponese Scopri di piùSamon e Akana sono i due protagonisti del racconto intitolato Kikka no chigiri (菊花の約, L’appuntamento …
Samon e Akana: la fedeltà nel Giappone feudale Scopri di piùLe Ama: le leggendarie pescatrici in apnea del Giappone Le Ama giapponesi sono delle custodi …
Le Ama: chi sono le donne subacquee giapponesi? Scopri di piùI quartieri di piacere (Yūkaku 遊廓) hanno contribuito, nel corso degli anni, a dare l’immagine …
Quartieri di piacere giapponesi: un mito da sfatare Scopri di piùDopo Ricordo di un’isola (Primera Memoria) del 1959 in cui i ricordi della guerra dal punto di …
I soldati piangono di notte, Ana María Matute | Recensione Scopri di piùI libri trasportano il lettore in un nuovo mondo in cui bisogna imparare a muoversi. …
Narratore inattendibile: cos’è e 5 esempi Scopri di piùGargoyle è un libro di Andrew Davidson edito da Mondadori nel 2008. Nonostante sia l’unica …
Gargoyle, di Andrew Davidson | Recensione Scopri di piùNel libro Il mondo di Banana Yoshimoto a cura di Giorgio Amitrano, pubblicato nel 1999, …
Banana Yoshimoto e il legame con l’Italia Scopri di piùNoi che non siamo come le altre è un libro di Lucía Etxebarría edito in …
Noi che non siamo come le altre, di Etxebarría | Recensione Scopri di piùL’eleganza del riccio è un romanzo di Muriel Barbery edito da E/O nel 2007 e …
L’eleganza del riccio, di Muriel Barbery | Recensione Scopri di più