
Navigazione vichinga: esplorazioni e insediamenti
Quando si parla di navigazione vichinga ci si sta riferendo al metodo di navigazione usato …
Navigazione vichinga: esplorazioni e insediamenti Scopri di piùLa rinascita della cultura
Quando si parla di navigazione vichinga ci si sta riferendo al metodo di navigazione usato …
Navigazione vichinga: esplorazioni e insediamenti Scopri di piùGomes Eanes da Zurara, cronista del re di Portogallo Gomes Eanes da Zurara, contemporaneo dell’infante …
Gomes Eanes da Zurara e il secolo delle scoperte portoghesi: crónicas e feitorias Scopri di piùHitler, Mussolini, Stalin, Francisco Franco, questi nomi hanno alcune caratteristiche in comune: sono tutti dittatori, …
Salazar, il dittatore dimenticato Scopri di piùLe Olimpiadi moderne sono uno degli eventi sportivi più prestigiosi della storia dell’umanità; sono il …
Tra agonismo e follia: 5 momenti olimpici assurdi Scopri di piùIndian English: tutto ciò che devi sapere L’Indian English è una delle varietà di inglese …
Indian English: storia, caratteristiche e diffusione Scopri di piùIl castello svevo di Rocca Imperiale fu costruito per volere di Federico II di Svevia …
Il castello svevo di Rocca Imperiale: tra storia e cultura Scopri di piùGli ordini monastici sono delle comunità religiose dedicate alla vita monastica, carichi di una forte …
Ordini monastici medievali: storia e contributo Scopri di piùErnesto “Che” Guevara de la Serna è stato uno dei personaggi più iconici del ‘900, …
Chi era Ernesto Che Guevara: storia di un rivoluzionario Scopri di piùIl contesto sociale che abbraccia la controcultura degli anni ’60 è talmente vasto da non …
La controcultura degli anni ’60: una rivoluzione sociale rimasta incompiuta Scopri di piùDario Sansone canta la sua versione in napoletano di Bella Ciao in occasione dell’ottantesimo anniversario …
Dario Sansone canta Bella Ciao in napoletano per le Quattro Giornate di Napoli Scopri di più