
26 settembre 1580: l’impatto dei viaggi di Sir Drake
Il 26 settembre 1580 rappresenta un secolo definito come il picco dell‘era delle esplorazioni, la …
26 settembre 1580: l’impatto dei viaggi di Sir Drake Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il 26 settembre 1580 rappresenta un secolo definito come il picco dell‘era delle esplorazioni, la …
26 settembre 1580: l’impatto dei viaggi di Sir Drake Scopri di piùIl 2 giugno 1946 si tengono le prime elezioni politiche italiane dopo il Fascismo ed …
Prima Repubblica italiana: la politica dal dopoguerra a Craxi Scopri di piùChi decide di visitare Napoli sa già che troverà il sole e un clima mite. …
Napoli città del sole: mitologia e astronomia ci spiegano perché Scopri di piùLa storia della Corea fonda le proprie radici nel lontano Paleolitico inferiore. Tuttavia, secondo la …
Il mito di fondazione della Corea: la figura di Tangun Wanggeom Scopri di piùMassacro di Nanchino: l’eccidio perpetrato più di 80 anni fa dal Giappone e che ad …
Massacro di Nanchino: l’eccidio dimenticato Scopri di piùDubai è situata nella punta estrema della penisola arabica e prende il nome dall’Emirato omonimo …
Evoluzione di Dubai dagli anni ’60 ad oggi: ricchezza e lati oscuri Scopri di piùL’Albania di Enver Hoxha: la dittatura che non conoscevate La storia della dittatura di Enver …
Enver Hoxha e la dittatura comunista in Albania Scopri di piùIl 1 settembre 1939 la cittadina polacca Wieluń, la più vicina al confine tedesco, fu …
1 settembre 1939: la guerra bussa alle porte della Polonia Scopri di piùSnorri Sturluson: chi è e perché è una figura importante nella cultura scandinava? Tra le …
Snorri Sturluson e la sua importanza nella cultura scandinava Scopri di piùOriente-Occidente, è possibile riflettere su questo scontro partendo dall’antichità classica e dalle Guerre persiane? Lo …
Oriente-Occidente, le origini classiche di questo scontro tra civiltà Scopri di più