
Il castello svevo di Rocca Imperiale: tra storia e cultura
Il castello svevo di Rocca Imperiale fu costruito per volere di Federico II di Svevia …
Il castello svevo di Rocca Imperiale: tra storia e cultura Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il castello svevo di Rocca Imperiale fu costruito per volere di Federico II di Svevia …
Il castello svevo di Rocca Imperiale: tra storia e cultura Scopri di piùGli ordini monastici sono delle comunità religiose che hanno plasmato la storia, la cultura e …
Ordini monastici medievali: storia e contributo Scopri di piùErnesto “Che” Guevara de la Serna è stato uno dei personaggi più iconici del ‘900, …
Chi era Ernesto Che Guevara: storia di un rivoluzionario Scopri di piùIl contesto sociale che abbraccia la controcultura degli anni ’60 è talmente vasto da non …
La controcultura degli anni ’60: una rivoluzione sociale rimasta incompiuta Scopri di piùDario Sansone canta la sua versione in napoletano di Bella Ciao in occasione dell’ottantesimo anniversario …
Dario Sansone canta Bella Ciao in napoletano per le Quattro Giornate di Napoli Scopri di piùIl 26 settembre 1580 rappresenta un secolo definito come il picco dell‘era delle esplorazioni, la …
26 settembre 1580: l’impatto dei viaggi di Sir Drake Scopri di piùIl 2 giugno 1946 si tengono le prime elezioni politiche italiane dopo il Fascismo ed …
Prima Repubblica italiana: la politica dal dopoguerra a Craxi Scopri di piùChi decide di visitare Napoli sa già che troverà il sole e un clima mite. …
Napoli città del sole: mitologia e astronomia ci spiegano perché Scopri di piùLa storia della Corea fonda le proprie radici nel lontano Paleolitico inferiore. Tuttavia, secondo la …
Il mito di fondazione della Corea: la figura di Tangun Wanggeom Scopri di piùMassacro di Nanchino: l’eccidio perpetrato più di 80 anni fa dal Giappone e che ad …
Massacro di Nanchino: l’eccidio dimenticato Scopri di più