
Schwa: cos’è il simbolo del linguaggio inclusivo e come si usa
L’uso della schwa (adattamento italiano di schwa, che può essere tradotto con «insignificante», «zero» o …
Schwa: cos’è il simbolo del linguaggio inclusivo e come si usa Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’uso della schwa (adattamento italiano di schwa, che può essere tradotto con «insignificante», «zero» o …
Schwa: cos’è il simbolo del linguaggio inclusivo e come si usa Scopri di piùNel corso del tempo si sono susseguite una molteplicità di componenti, che hanno contribuito alla …
Stereotipi generazionali: boomer e giovani a confronto Scopri di piùErcolano, uno dei Papiri del celebre sito archeologico è stato finalmente decifrato, grazie all’accurato lavoro …
Ercolano: decifrato uno dei Papiri ritrovati nel XVIII secolo Scopri di piùDopo aver analizzato gli stereotipi sui cinesi, sugli tedeschi e sui napoletani, è il momento …
Stereotipi sugli inglesi: 5 luoghi comuni tra verità e pregiudizio Scopri di più11 febbraio 1946 é una grande poesia d’amore che Primo Levi dedicò alla moglie, così …
11 febbraio 1946: la celebre poesia d’amore di Primo Levi Scopri di piùIl 21 gennaio si celebre la Giornata mondiale dell’abbraccio, detta National Hugging Day, istituita nel …
21 gennaio: Giornata mondiale dell’abbraccio Scopri di piùIl 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza; una data importantissima per il …
17 gennaio: Giornata mondiale della pizza Scopri di piùDiamante di Giovanna Ventrella è un libro avvincente, edito da IoScrittore. Diamante di Giovanna Ventrella: …
Diamante di Giovanna Ventrella | Recensione Scopri di piùCreature di carta è un libro dell’autrice Marta Rosato, edito da Io Scrittore. Trama di …
Creature di carta di Marta Rosato | Recensione Scopri di piùI regali di Natale sono l’elemento “principale” delle festività, al di là della sfera prettamente …
Regali di Natale brutti: i 3 peggiori di sempre Scopri di più