
La poesia icastica di Aksana Danilčyk: 3 componimenti
La poesia icastica di Aksana Danilčyk, poetessa, traduttrice e studiosa bielorussa, si presta a interpretazioni …
La poesia icastica di Aksana Danilčyk: 3 componimenti Scopri di piùLa rinascita della cultura
La poesia icastica di Aksana Danilčyk, poetessa, traduttrice e studiosa bielorussa, si presta a interpretazioni …
La poesia icastica di Aksana Danilčyk: 3 componimenti Scopri di piùIl disco d’esordio di Chiara D’Auria Féssë a cchi muόrë (Liburia Records) è un’opera interamente …
Chiara D’Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista Scopri di piùOsservare le sculture di Mimì Striano, artista paganese, nato nel 1983, è un modo per …
Mimì Striano, chi è l’artista della materia Scopri di piùIl Giornalino bilingue italiano-francese “Sacchetti di informazioni”, progetto scolastico di scrittura giornalistica promosso dall’Istituto Comprensivo …
Giornalismo nella scuola: nasce il Giornalino bilingue Scopri di piùLa traduzione dei versi di Antonia Pozzi in bielorusso ad opera di Aksana Danilčyk, poetessa …
Le poesie di Antonia Pozzi tradotte da Aksana Danilčyk Scopri di piùMføku del compositore siciliano Simone Faraci (distribuito da Slowth Records) è un interessante lavoro musicale …
Mføku di Simone Faraci: recensione Scopri di piùNominare Shaone, nome d’arte di Paolo Romano, significa rievocare non solo una personalità artistica, ma …
Shaone e il racconto del rap: una conversazione Scopri di piùL’Agenzia dei Campioni di Marco Masini, assicuratore napoletano che da anni vive e lavora a …
L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini: l’intervista Scopri di piùHominis et rerum di Vito Boggeri (1939-2020) è una mostra aperta al pubblico il giorno …
Hominis et rerum alla Baccaro Art Gallery Scopri di piùLa mostra Striature, prima personale della giovane artista partenopea Emanuela Auricchio, è ospite dal 30 …
Striature: conversazione con Emanuela Auricchio Scopri di più