Cristalloterapia: guida a benefici, pietre e come funziona

Cristalloterapia: i 4 cristalli migliori

La cristalloterapia è una pratica di medicina alternativa molto in voga. Si basa sull’utilizzo di cristalli e pietre la cui presunta energia viene assorbita dal corpo umano attraverso i chakra (i centri energetici del corpo). L’obiettivo è raggiungere il benessere fisico e psichico, lavorando sulle energie negative e sui malesseri.

Questa pratica si fonda sull’idea che pietre e cristalli emanino vibrazioni sottili in grado di interagire con il campo energetico del corpo, della mente e dello spirito. Viene considerata come medicina alternativa poiché la scienza non ha riconosciuto i suoi benefici, come sottolineato da fonti autorevoli come Healthline.

Le origini antiche della cristalloterapia

Sebbene sia difficile datare esattamente l’inizio di questa pratica, è certo che abbia origini antiche. Gli Egizi, ad esempio, credevano che il lapislazzuli e la malachite avessero un’influenza positiva sul corpo e sullo spirito. Gli Aztechi, i Sumeri e gli Assiri attribuivano ai minerali un’azione terapeutica e protettiva. Infine, i Cinesi consideravano la giada una pietra sacra, simbolo di purezza e salute.

Come funziona: il ruolo dei chakra e dei colori

La cristalloterapia opera attraverso il posizionamento dei cristalli sui chakra, i sette centri energetici principali del corpo disposti lungo la colonna vertebrale. Si ritiene che ogni chakra sia collegato a organi, emozioni e aspetti della vita specifici e che le vibrazioni delle pietre possano riequilibrarlo. Il colore del cristallo è spesso associato al colore del chakra corrispondente:

  • Cristalli viola (es. Ametista): legati al settimo chakra (corona), per la spiritualità e la riduzione dell’ansia.
  • Cristalli blu/indaco (es. Lapislazzuli): legati al sesto (terzo occhio) e quinto chakra (gola), per l’intuizione, la comunicazione e la calma.
  • Cristalli verdi/rosa (es. Avventurina, Quarzo rosa): legati al quarto chakra (cuore), per l’amore, l’equilibrio e le relazioni.
  • Cristalli gialli (es. Quarzo citrino): legati al terzo chakra (plesso solare), per la fiducia in sé e la digestione.
  • Cristalli arancioni (es. Corniola): legati al secondo chakra (sacrale), per la creatività e le emozioni.
  • Cristalli rossi/neri (es. Diaspro rosso, Tormalina): legati al primo chakra (radice), per la stabilità, l’energia e la protezione.

Come si usano i cristalli

I modi di utilizzo più comuni delle pietre nella cristalloterapia sono:

  • Indossare la propria pietra del cuore come gioiello.
  • Posizionarli in casa o in ufficio per purificare l’ambiente.
  • Tenerli in mano durante la meditazione.
  • Disporre i cristalli scelti sui campi energetici del corpo durante una seduta.
  • Creare un elisir di cristalli (pratica avanzata che richiede conoscenza delle pietre idrosolubili).

Come purificare e ricaricare le pietre

Secondo la cristalloterapia, le pietre assorbono le energie stagnanti e per questo vanno purificate e ricaricate periodicamente. I metodi più comuni sono:

  • Acqua corrente: passare la pietra sotto l’acqua fredda per alcuni minuti (non adatto a pietre friabili come la selenite).
  • Fumo sacro: passare la pietra attraverso il fumo di incenso, palo santo o salvia bianca.
  • Terra: seppellire la pietra in giardino o in un vaso per una notte.
  • Luce lunare: esporre le pietre alla luce della luna piena per tutta la notte è il metodo più sicuro e universale per ricaricarle.

I 4 cristalli principali per iniziare

Per chi si avvicina alla cristalloterapia, ecco una selezione di quattro cristalli molto versatili e apprezzati.

Cristallo Principali benefici attribuiti
Ametista Utile per ridimensionare i problemi, allevia il mal di testa, combatte la depressione e l’insonnia. Favorisce la calma.
Quarzo Rosa Aiuta a esprimere le emozioni e a promuovere l’amore (anche per se stessi). Aumenta la calma e la saggezza.
Agata Aumenta la concentrazione e la sicurezza. Promuove l’introspezione e porta un senso di protezione.
Avventurina Apporta serenità, ottimismo e fortuna. Utile per problemi infiammatori e per stimolare il metabolismo.

L’importanza della forma dei cristalli

Anche la forma dei cristalli ha un suo significato e un suo campo di utilizzo preferenziale:

  • La forma sferica rappresenta la completezza e diffonde l’energia in modo uniforme in tutte le direzioni.
  • Le torri (o obelischi) hanno un’energia direzionata verso l’alto, ottime per focalizzare l’intenzione o aumentare la concentrazione.
  • Le pietre a forma di cuore si connettono con l’energia del chakra del cuore, emanando un’energia confortevole e amorevole.
  • Le palmstone (pietre da palmo) sono lisce e ovali, perfette da tenere in mano durante la meditazione per diminuire ansia e stress.

Dove trovare i cristalli: negozi specializzati

Per un primo approccio è consigliabile visitare un negozio fisico per poter “sentire” le pietre. Ecco alcuni esempi di negozi specializzati in Italia:

  • Alchimia Benoit
    Indirizzo: Via S. Francesco d’Assisi, 2, 10121 Torino (TO)
    Telefono: 011 544079
  • La Soffitta delle Streghe
    Indirizzo: Via del Borgo di S. Pietro 41/A, 40126 Bologna (BO)
    Telefono: 051 4124297
  • Geo Shop
    Indirizzo: Via Cavour 162, 00184 Roma (RM)
    Telefono: 06 48906951

Queste sono alcune delle informazioni di base da conoscere prima di approcciarsi alla cristalloterapia. Se vi trovate in uno stato di non benessere e avete voglia di esplorare nuove vie, potete prendere in considerazione anche questa pratica, avvicinandovi con curiosità e mente aperta.

Fonte immagine in evidenza: pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Colazioni fit: ecco le migliori 5
colazioni fit: ecco le migliori

Sei a dieta e credi che le migliori colazioni fit per te siano solo fette biscottate o cereali integrali con Scopri di più

Pizze fantastiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani
Pizze fantasistiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani

Gusti di pizza, 5 accostamenti veramente bizzarri: un viaggio tra le pizze strane! Dimmi quale pizza scegli e ti dirò Scopri di più

Malattie sessuali: tra i giovani un aumento preoccupante

Quando si parla di salute, oggi più che mai, si affronta un argomento particolarmente delicato e ricco di sfaccettature. Soprattutto Scopri di più

Miopia: il difetto della vista che colpisce 30 persone su 100

La miopia è un difetto della vista molto diffuso e che colpisce circa 30 persone su 100 a livello europeo. Scopri di più

Cudduraci (dolci pasquali calabresi) | Ricetta
Cudduraci (dolci pasquali calabresi) | ricetta

La Pasqua è una delle festività più importanti per gli italiani e, si sa, ogni festa è accompagnata da dolci Scopri di più

Stile di vita e alimentazione sostenibili: la chiave social
Stile di vita sostenibile: la chiave social

Risulta davvero possibile che i canali social e i content creator possano diffondere uno stile di vita e un'alimentazione più Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta