Cristalloterapia: i 4 cristalli migliori

Cristalloterapia: i 4 cristalli migliori

La cristalloterapia è una pratica di medicina alternativa molto in voga al giorno d’oggi. Si basa sull’utilizzo di cristalli e pietre (preziose o semipreziose) la cui energia viene assorbita dal corpo umano attraverso i chakra (centri energetici lungo la spina dorsale). L’obiettivo è raggiungere il benessere fisico e psichico, eliminando energie negative e malesseri.

La cristalloterapia si basa sull’idea secondo cui pietre e cristalli emanano energie che migliorano la salute del corpo, della mente e dello spirito. È una pratica che viene svolta da un cristalloterapeuta, anche se ad oggi molte persone si accingono ad utilizzarli autonomamente. Viene considerata come medicina alternativa perché la scienza non ha riconosciuti i benefici apportati dai cristalli. In natura esistono molti tipo di pietre e cristalli con diversi benefici, per questo motivo è importante scegliere la pietra adatta al proprio tipo di esigenze.

Origini della cristalloterapia

Sebbene sia difficile datare esattamente l’inizio della cristalloterapia, è certo che abbia origini antiche, difatti: gli Egizi credevano che il rubino e la malachite influenzassero positivamente la circolazione sanguigna. Gli Aztechi, i Sumeri e gli Assiri attribuivano ai minerali un’azione terapeutica e portafortuna. Infine, i Cinesi consideravano la giada una pietra sacra.

I modi di utilizzo più comuni delle pietre nella cristalloterapia sono:

  • Indossare la propria pietra del cuore
  • Creare un elisir di cristalli
  • Disporli nell’ambiente per purificarlo
  • Disporre i cristalli scelti sui campi energetici del corpo

In base al proprio colore, ogni cristallo ha energie diverse:
– Cristalli viola: riducono ansia e stress
Cristalli rossi: combattono la stanchezza mentale e fisica
Cristalli arancioni: hanno effetti positivi su polmoni, cuore e metabolismo
Cristalli blu: diminuiscono dolori e crampi
Cristalli gialli: utili per la digestione e il sistema immunitario

Andando più nello specifico della cristalloterapia, ecco una lista dei  4 principali cristalli utilizzati con le loro proprietà e benefici:

1) Ametista: utile per ridimensionare i problemi, allevia il mal di testa, combatte la depressione e l’insonnia.

2) Quarzo rosa: aiuta ad esprimere le emozioni e a intraprendere nuove relazioni sociali. Aumenta la calma mentale e la saggezza e allevia i disturbi del sistema circolatorio e cardiaco.

3) Agata: aumenta la concentrazione, la sicurezza e promuove l’introspezione. Porta senso di protezione e sicurezza e allevia anche i dolori muscolari e della schiena.

4) Avventurina: Apporta serenità e ottimismo nella propria vita. Allevia i problemi infiammatori legati alla vista e alla pelle (dermatiti, acne, allergie) e stimola il metabolismo contrastando il colesterolo cattivo.

Inoltre, esistono anche diverse forme dei cristalli, anch’esse con benefici differenti. Per esempio:
– la forma sferica rappresenta la completezza, diffonde l’energia da tutti i lati e crea un flusso di energia bilanciato nello spazio circostante.
– Le torri hanno un’energia direzionata esternamente verso l’alto, sono utili per aumentare la concentrazione.
– Le pietre a forma di cuore si connettono con il chakra del cuore ed emanano un’energia confortevole ed armoniosa.
– Le palmstone sono perfette per la meditazione e per diminuire ansia e stress

Queste sono le informazioni da conoscere prima di approcciarsi alla cristalloterapia. In conclusione, se vi trovate in uno stato di non benessere e avete voglia di cambiare la tua situazione, prendete in considerazione anche questa pratica.

Fonte immagine in evidenza: pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Ricette col Tempeh: come cucinare l’alternativa indonesiana al tofu
Ricette col Tempeh

Ricette col Tempeh, le migliori  Il tempeh è un alimento a base di soia indonesiano. È ottenuto dalla coltura e Scopri di più

Struffoloni al cioccolato: la ricetta massese
STRUFFOLONI AL CIOCCOLATO: LA RICETTA NATALIZIA DELLA TRADIZIONE MASSESE

Immancabili nelle case campane durante tutto il periodo natalizio, gli struffoli sono un dolce antichissimo, le cui radici affondano probabilmente Scopri di più

Seed Me Out: la tua seed bank italiana per semi di cannabis di qualità

Ogni appassionato di ganja è a conoscenza della semplicità nell'acquistare semi di marijuana online, infatti sono diventate numerose le piattaforme Scopri di più

La cucina ad isola come cuore della casa

Introduzione: Un Luogo di Incontro e Condivisione Benvenuti nell'epicentro della vita domestica, dove la cucina ad isola diventa un'opera d'arte Scopri di più

Gli errori da non commettere quando si organizza una cena

Ricevere amici e parenti a casa è sempre piacevole per condividere un momento conviviale, scambiare quattro chiacchiere e gustare del Scopri di più

Tagliatelle panna, salsicce e funghi: ricetta facile e veloce
tagliatelle panna salsicce e funghi

Le tagliatelle panna, salsicce e funghi sono un piatto facile e veloce, sfizioso ma soprattutto gustoso: diversamente a quanto si Scopri di più

A proposito di Alessandra Federico

Innamorata dell'amore, dell'arte e della musica folk. La sua passione più grande è guardarsi intorno, meravigliandosi di continuo. Studia inglese e cinese presso l'università l'Orientale di Napoli. Spera vi possano piacere i suoi articoli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Federico

Commenta