
Le lingue semitiche ed indoeuropee, cosa sono
Le civiltà del Vicino Oriente e dell’Europa antica si sono sviluppate parlando lingue appartenenti a …
Le lingue semitiche ed indoeuropee, cosa sono Scopri di piùLa rinascita della cultura
Riflessioni, approfondimenti e disquisizioni su letteratura, filosofia, personaggi e storia.
Questa è cultura e dintorni, rubrica nata nel 2013 sul nostro sito.
Le civiltà del Vicino Oriente e dell’Europa antica si sono sviluppate parlando lingue appartenenti a …
Le lingue semitiche ed indoeuropee, cosa sono Scopri di piùIl teatro greco e la politica, riflessioni su democrazia e potere. Il teatro come strumento …
Teatro greco e politica: democrazia e potere Scopri di piùIl mondo è un contenitore di cultura e storia, e l’arte è il mezzo espressivo …
Statue bizzarre nel mondo: le 5 più creative Scopri di piùIl paradosso di Buridano, noto anche come “l’Asino di Buridano” o “il paradosso dell’asino”, è …
Cos’è il paradosso di Buridano? definizione e formulazione Scopri di piùCosa hanno in comune Emirates, Etihad Airways e Qatar Airways? Sono le compagnie aeree di alcuni …
Compagnie aeree dei Paesi del Golfo Persico, le migliori 3 Scopri di piùLa Festa della Donna ha radici storiche profonde e si è evoluta nel tempo. Originariamente, …
I simboli della Festa della Donna: dalla violetta alla mimosa Scopri di piùI termini ateo e agnostico sono stati spesso utilizzati erroneamente come sinonimi per indicare una …
L’ateo e l’agnostico: differenze e similitudini Scopri di piùVoce leggera e significati taglienti sono le caratteristiche delle parole di una delle grandi poetesse …
Poesie di Antonia Pozzi, le 5 più belle Scopri di piùIl centro Obiettivo Napoli Una delle strutture della Proodos, cooperativa sociale impegnata sul territorio nella …
Obiettivo Napoli: una realtà di salvezza Scopri di piùDracula è un romanzo modernista come l’Ulisse di James Joyce o Gita al faro di …
Dracula è in realtà un romanzo modernista? Scopri di più