
Il monaco Colombano: le opere letterarie, tra teologia e politica
Un uomo che ha contribuito alla nascita di importanti abbazie nell’Europa occidentale e che, grazie …
Il monaco Colombano: le opere letterarie, tra teologia e politica Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Un uomo che ha contribuito alla nascita di importanti abbazie nell’Europa occidentale e che, grazie …
Il monaco Colombano: le opere letterarie, tra teologia e politica Scopri di piùMolti autori e personaggi famosi hanno pronunciato frasi sulla paura, analizzando questo tema anche nelle …
Frasi sulla paura: le 6 più interessanti Scopri di piùSimbolo del coraggio, della speranza di combattere il silenzio e la mafia, del desiderio di …
La storia della Fiumara d’Arte in Sicilia Scopri di piùL’uso della mitologia greca in arte e letteratura è stato di vitale importanza per scrittori …
Mitologia greca in arte e letteratura: l’influenza storica Scopri di piùSe in origine le abitazioni nell’antica Roma, le case romane, erano capanne costruite in legno …
Le abitazioni nell’antica Roma: domus, insulae, villae Scopri di piùChe cos’è la stencil art: tra storia e tecnica La stencil art è una tecnica …
Che cos’è la stencil art: tra storia e tecnica Scopri di piùLa comica Virginia Raffaele nasce a Roma, il 27 settembre 1980. Proviene da una famiglia …
Virginia Raffaele: Vita e carriera Scopri di piùIn epoca Song (960-1279 d.C.) cominciano a farsi strada le rapsodie in prosa, Wen Fu文賦: …
Le rapsodie in prosa sulla Roccia Rossa: di che si tratta Scopri di piùSe avete mai pensato di imbattervi in un’avventura e ripercorrere i luoghi che attraversò Ulisse …
I luoghi dell’Odissea in Italia: 5 da scoprire Scopri di piùÈ risaputo che gli arabi hanno sempre nutrito grande interesse per la matematica, l’astronomia, la cartografia …
Geografia araba medievale: cos’è? Scopri di più