
Mori Ōgai, simbolo della letteratura giapponese moderna
Mori Ōgai (1862 – 1922) è uno dei rappresentanti della letteratura di epoca Meiji e …
Mori Ōgai, simbolo della letteratura giapponese moderna Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Mori Ōgai (1862 – 1922) è uno dei rappresentanti della letteratura di epoca Meiji e …
Mori Ōgai, simbolo della letteratura giapponese moderna Scopri di piùGuardando indietro nel tempo, chi sono stati i protagonisti più importanti ed influenti del Medioevo? …
Protagonisti del Medioevo: gli 11 più importanti Scopri di piùLa cultura portoghese è ricca di miti, leggende e racconti che riflettono la storia, le …
Leggende portoghesi: le 4 più conosciute Scopri di piùLa dittatura franchista (1939-1975) è uno dei periodi più bui della storia spagnola, segnando pagine …
La dittatura franchista: una pagina buia della storia Scopri di piùL‘Inquisizione spagnola fu una delle istituzioni più controverse e durevoli della storia europea, simbolo di …
L’Inquisizione spagnola: tra origini, storia e sentenze Scopri di piùIl castro luculliano è uno dei tanti tasselli della “Napoli antica” che si ritrova a …
Che fine ha fatto il castro luculliano di Napoli? Scopri di piùSe siete appassionati di snorkeling e siete in cerca dei fondali marini più belli d’Italia, …
I fondali marini più belli d’Italia dove fare snorkeling: la top 5 Scopri di piùLa filosofia continentale deve il suo nome alla predominanza che ha avuto sul continente europeo, …
Filosofia continentale: definizioni ed esponenti Scopri di piùCos’è la Peste Nera: cause, effetti e impatto sulla società Medievale La Peste Nera è …
Cos’è la Peste Nera: cause, effetti e impatto sulla società Medievale Scopri di piùL’approccio nei confronti della letteratura è diverso durante il periodo Muromachi o Ashikaga (1333-1573), perché …
Otogizōshi: la letteratura del periodo Muromachi Scopri di più