
The Great Gatsby: l’opera del sogno americano
Francis Scott Fitzgerald è uno scrittore americano famoso per il suo capolavoro The Great Gatsby …
The Great Gatsby: l’opera del sogno americano Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Francis Scott Fitzgerald è uno scrittore americano famoso per il suo capolavoro The Great Gatsby …
The Great Gatsby: l’opera del sogno americano Scopri di piùTra l’VIII e il VII secolo a.C., le poleis greche furono protagoniste di un grande …
L’espansione delle poleis greche nel mediterraneo Scopri di piùPer parlare di immigrazione negli Stati Uniti tra la fine dell’Ottocento e i primi anni …
L’immigrazione negli Stati Uniti: tra Ottocento e Novecento Scopri di piùRipercorriamo le tappe più importanti della storia della letteratura del Giappone dal Medioevo fino ai …
I grandi scrittori giapponesi: la loro letteratura dal Medioevo ad oggi Scopri di piùLa storia dell’avanguardia del Novecento è caratterizzata da movimenti culturali e artistici che hanno radicalmente …
Marcel Duchamp, vita e opere del dadaista Scopri di piùEugenio Montale, considerato uno dei massimi poeti del Novecento, occupa un posto di assoluto rilievo …
Poetica di Eugenio Montale: dal male di vivere al correlativo Scopri di piùLa nemica degli Eroi: tutte le volte che la dea Era ha provato a uccidere …
Nemici di Era: 8 avversari della dea del matrimonio Scopri di piùIl periodo Nara (奈良時代 , 710-794 d.C.) corrisponde all’epoca della storia giapponese contraddistinta dall’istituzione della prima …
Nara: la prima capitale fissa del Giappone Scopri di piùOrigine della magia nel mondo classico La magia nel mondo classico si è da sempre …
La magia nel mondo classico: Grecia e Roma a confronto Scopri di piùDurante l’Età d’Oro Islamica (VIII-XIII secolo), la scienza e la medicina del mondo musulmano (spesso …
Scienza e medicina dei Saraceni: una prospettiva storica Scopri di più