
Lingue del sì: l’italiano come affermazione di unità
L’italiano fa parte delle cosiddette lingue del sì, in riferimento ad una tripartizione delle lingue …
Lingue del sì: l’italiano come affermazione di unità Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
L’italiano fa parte delle cosiddette lingue del sì, in riferimento ad una tripartizione delle lingue …
Lingue del sì: l’italiano come affermazione di unità Scopri di piùNella letteratura si è fatto spesso uso di un motivo denominato locus amoenus. Tale definizione, …
Locus Amoenus. Cos’è ed evoluzione. da Teocrito al ‘900 Scopri di piùLe attrici italiane sono tante e, soprattutto quelle del passato, hanno lasciato un’eredità importante che …
Le migliori attrici italiane: da Eleonora Duse a Monica Bellucci Scopri di piùLa novella delle papere, narrata da Giovanni Boccaccio nell’Introduzione alla quarta giornata del Decameron, è …
La novella delle papere. L’autodifesa di Boccaccio Scopri di piùLa pandemia di Coronavirus ha cambiato i nostri modi di interagire, di viaggiare, di apprendere. …
Nasce LICET, l’associazione delle scuole di italiano per stranieri Scopri di piùQuando si parla di feste pagane o di sabbat, la maggior parte delle persone pensa …
Feste pagane (tra sabbat e riti cristiani): quali sono, calendario Scopri di piùToscana, l’Atelier della bestemmia è il primo volume della serie Dispacci italiani edita da Les Flaneurs: …
Toscana, l’Atelier della Bestemmia: così si racconta l’Italia dall’interno Scopri di piùLa fabula e l’intreccio sono i criteri che regolano l’ordine degli eventi in una narrazione. …
Fabula ed intreccio: differenze e come si riconoscono Scopri di piùL’apologia del fascismo, nell’ordinamento giuridico italiano, è un reato previsto dall’art. 4 della legge Scelba …
Apologia del fascismo: una legge presente per non rifare gli errori passati Scopri di piùKintsugi: l’arte giapponese della riparazione con l’oro che abbraccia le crepe della ceramica Il kintsugi o kintsukuroi è un’espressione …
Kintsugi: l’arte giapponese della riparazione Scopri di più