Kalila wa Dimnah: storia e morale delle antiche favole indiane
Il libro di Kalīla wa Dimnah (كليلة ودمنة) è una celebre raccolta indiana di apologhi, …
Kalila wa Dimnah: storia e morale delle antiche favole indiane Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il libro di Kalīla wa Dimnah (كليلة ودمنة) è una celebre raccolta indiana di apologhi, …
Kalila wa Dimnah: storia e morale delle antiche favole indiane Scopri di più
Luigi Pirandello nasce nel 1867 vicino Agrigento (all’epoca chiamata Grigento), in Sicilia. Con lui il …
Luigi Pirandello: vita, opere e pensiero Scopri di più
Yukio Mishima e il Padiglione D’Oro Nel 1956, Yukio Mishima scrisse il romanzo ‘’Il padiglione …
Il Padiglione D’Oro di Yukio Mishima | Recensione Scopri di più
Never Let Me Go è un romanzo struggente dell’autore britannico di origine giapponese Kazuo Ishiguro, …
Never Let Me Go, di Kazuo Ishiguro | Recensione Scopri di più
Vi siete mai chiesti cosa serve per persuadere in maniera efficace il vostro interlocutore? Se …
Retorica: cos’è, storia e le 5 parti dell’arte di persuadere Scopri di più
Essere sigma: significato, caratteristiche e il caso di Patrick Bateman L’espressione “essere sigma” è diventato …
Patrick Bateman: cosa vuol dire essere sigma Scopri di più
De vulgari eloquentia (dell’eloquenza della lingua volgare): il volgare secondo Dante Analizziamo uno dei trattati …
De vulgari eloquentia: il volgare secondo Dante Scopri di più
Poesia africana: storia, caratteristiche e autori principali Il potere della letteratura supera confini di etnia, …
Poesia africana: storia, caratteristiche e autori principali Scopri di più
Quanto abbiamo letto quest’anno? Sul finire di un anno cruciale, la Nielsen Bookscan ha diramato …
Quanto abbiamo letto nel 2022? I dati ufficiali Scopri di più
Letteratura americana, la nostra top 5 La letteratura in lingua inglese è certamente tra le …
Letteratura americana, 5 titoli da non perdere Scopri di più