
Calendario rivoluzionario francese: come interpretarlo?
Il calendario rivoluzionario francese può essere complesso da interpretare se non si padroneggiano alcuni elementi …
Calendario rivoluzionario francese: come interpretarlo? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il calendario rivoluzionario francese può essere complesso da interpretare se non si padroneggiano alcuni elementi …
Calendario rivoluzionario francese: come interpretarlo? Scopri di piùIl Regno di Napoli, primo lavoro editoriale di Angelo Giardiello, è stato presentato lo scorso …
Il regno di Napoli di Giardiello, la presentazione del libro Scopri di piùPensi che il fascino sia solo una questione di parole? Ecco 7 tecniche di comunicazione …
Tecniche di comunicazione non verbale: 7 suggerimenti utili Scopri di piùJohn Locke è un filosofo inglese ed è considerato l’iniziatore dell’empirismo, corrente filosofica che si …
John Locke: chi è il padre dell’empirismo | Teorie e riflessioni Scopri di piùErrori grammaticali più comuni: ecco quali sono i cosiddetti “orrori grammaticali” più frequenti nella lingua …
I 9 errori grammaticali più comuni: quali sono Scopri di piùIl 12 giugno 1929 nasce Anne Frank, autrice de Il Diario, uno dei testi più …
12 giugno 1929: nasce Anne Frank Scopri di piùIl Manyoshu è la prima grande raccolta di poesie giapponesi e risale alla seconda metà …
Manyoshu: la prima grande raccolta di poesie giapponesi Scopri di piùFrancis Scott Fitzgerald è uno scrittore americano famoso per il suo capolavoro The Great Gatsby …
The Great Gatsby: l’opera del sogno americano Scopri di piùConosciamo tutti Elena di Troia, figlia di un rapporto extraconiugale tra Leda e Zeus, la …
Marina Cvetaeva ed Elena di Troia: la rilettura di un mito Scopri di piùCapo Kamui è un capo giapponese situato a Shakotan, sulla costa settentrionale dell’isola di Hokkaido, …
Capo Kamui: la leggenda Scopri di più