Ringraziamenti tesi: come scriverli al meglio
I ringraziamenti da inserire nella propria tesi di laurea sono una parte fondamentale dell’elaborato, perché …
Ringraziamenti tesi: come scriverli al meglio Scopri di piùLa rinascita della cultura
I ringraziamenti da inserire nella propria tesi di laurea sono una parte fondamentale dell’elaborato, perché …
Ringraziamenti tesi: come scriverli al meglio Scopri di più
Disgrafia e disortografia sono due disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), che si sviluppano rispettivamente nella scrittura. …
Disgrafia e disortografia: differenze, sintomi e diagnosi Scopri di più
La musica. Questo immenso, straordinario e preziosissimo dono che, insieme all’universo, è stato concesso all’uomo. …
Le più belle frasi sulla musica: citazioni e aforismi Scopri di più
Col termine gnoseologia, che deriva dal greco gnòsis “conoscenza e lògos “discorso”, ossia teoria della …
Gnoseologia: la teoria della conoscenza da Platone a Kant Scopri di più
L’Esistenzialismo è una corrente filosofica nata tra i due conflitti mondiali, le cui radici sono …
L’Esistenzialismo: tra realtà, scelte e responsabilità Scopri di più
Le frasi sulla furbizia riflettono le diverse opinioni su questo controverso atteggiamento umano. Diversi autori, …
Frasi sulla furbizia: 10 aforismi celebri da Benigni a Pascal Scopri di più
I proverbi (o detti) sono piccole, ma durature perle di saggezza popolare. Radicati in culture, …
Detti popolari famosi: la saggezza della tradizione italiana Scopri di più
Ulisse è una delle figure più affascinanti della poesia epica, un personaggio fortemente radicato nella …
Poesie su Ulisse: l’identità di un eroe senza tempo Scopri di più
La Libertà che guida il popolo è forse il più celebre dipinto a olio su …
La Libertà che guida il popolo. Il simbolico dipinto di Delacroix Scopri di più
Poesie sulla luna, le nostre preferite La Luna. Quest’incantevole, incostante e meraviglioso satellite! Musa ispiratrice …
Poesie sulla Luna: 7 tra le più belle, magiche, profonde ed evocative Scopri di più