
Georg Simmel: il denaro come simbolo di modernità
Georg Simmel è stato un filosofo e sociologo tedesco; egli nacque a Berlino il 1° …
Georg Simmel: il denaro come simbolo di modernità Scopri di piùLa rinascita della cultura
Georg Simmel è stato un filosofo e sociologo tedesco; egli nacque a Berlino il 1° …
Georg Simmel: il denaro come simbolo di modernità Scopri di piùI 14 punti di Wilson: il Presidente americano che intendeva promuovere una “pace senza vincitori”, …
I 14 punti di Wilson: aspirazione alla pace universale Scopri di piùCon il termine maudit si intende una serie di poeti, amici del poeta francese Paul …
Maudit: i poeti maledetti sulla soglia della modernità Scopri di piùPindaro: biografia, opere e lo stile del lirico greco Giudicato dagli antichi come il …
Pindaro: biografia, opere e lo stile del lirico greco Scopri di piùLyrical Ballads e Romanticismo inglese Le Ballate Liriche, meglio conosciute come “Lyrical Ballads” sono una …
Lyrical Ballads: la nascita del romanticismo inglese Scopri di piùSpesso le parole di un libro o di una raccolta, si dispongono come delle Gocce, …
Gocce: raccolta poetica della scrittrice Lavinia Alberti Scopri di piùLa gioia di vivere è un celebre dipinto di Henri Matisse del 1906; l’opera è conservata …
La gioia di vivere di Henri Matisse: fusione uomo-natura Scopri di piùApokolokyntosis o deificazione di uno zuccone: la crudele vendetta di Seneca L’Apokolokyntosis, satira menippea composta …
Apokolokyntosis: la crudele vendetta di Seneca Scopri di piùAdone è un dio di origine asiatica collegato ai culti delle popolazioni semitiche di Babilonia …
Mito di Adone, la dannazione della bellezza Scopri di piùMedea di Seneca: la tragedia e il personaggio. Approfondimento Medea è una delle preziosissime nove …
Medea di Seneca, quando la passione vince Scopri di più