Poesie di Patrizia Cavalli: 3 da leggere
Le poesie di Patrizia Cavalli occupano una spazio importante nella poesia contemporanea italiana. Patrizia Cavalli …
Poesie di Patrizia Cavalli: 3 da leggere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Le poesie di Patrizia Cavalli occupano una spazio importante nella poesia contemporanea italiana. Patrizia Cavalli …
Poesie di Patrizia Cavalli: 3 da leggere Scopri di più
Istituita nel 2011 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, su iniziativa del pianista e compositore americano Herbie …
30 aprile. Giornata Internazionale del Jazz Scopri di più
Quali sono le 3 tra le poesie di Tommaso Campanella più significative? Tommaso Campanella, nato …
Poesie di Tommaso Campanella: 3 da conoscere Scopri di più
Il 21 marzo 1956 Anna Magnani è la prima attrice italiana a vincere il premio …
21 marzo 1956: Anna Magnani è la prima attrice italiana a vincere l’Oscar Scopri di più
San Bernardo di Chiaravalle nacque nel 1090 da una nobile famiglia borgognona, in Francia. Egli …
San Bernardo di Chiaravalle: l’abate mistico Scopri di più
L’artista Giulio Paolini è tornato negli spazi di Alfonso Artiaco a Napoli per la sua …
Dall’Italia di Giulio Paolini: il ritorno dell’artista da Alfonso Artiaco Scopri di più
Un grande ritorno, questa volta al Teatro San Ferdinando La stagione 2023/24 del Teatro di …
Il rito di Ingmar Bergman, al Teatro di Napoli | Recensione Scopri di più
Georges Perec è stato uno degli scrittori contemporanei più celebri della letteratura francese, noto per …
Chi era Georges Perec, il famoso scrittore dell’OuLiPo Scopri di più
Il lavoro manuale, inteso come attività lavorativa fisica, non ha costituito un tema di fondamentale …
Lavoro nella letteratura antica: che ruolo ha avuto? Scopri di più
L’uso della schwa (adattamento italiano di schwa, che può essere tradotto con «insignificante», «zero» o …
Schwa: cos’è il simbolo del linguaggio inclusivo e come si usa Scopri di più