
Storia di Piramo e Tisbe: gli antenati di Romeo e Giulietta
Piramo e Tisbe possono essere considerati gli antenati di Romeo e Giulietta. Ma cosa hanno …
Storia di Piramo e Tisbe: gli antenati di Romeo e Giulietta Scopri di piùLa rinascita della cultura
Piramo e Tisbe possono essere considerati gli antenati di Romeo e Giulietta. Ma cosa hanno …
Storia di Piramo e Tisbe: gli antenati di Romeo e Giulietta Scopri di piùErik Erikson, psicoanalista statunitense di origine tedesca, è una figura fondamentale nell’ambito degli studi sulla …
Le 8 fasi dello sviluppo psicosociale di Erikson | Analisi della teoria Scopri di piùApollonio Rodio è noto per essere uno dei poeti greci più importanti dell’età ellenistica. Nonostante …
Chi era Apollonio Rodio: opere e poetica Scopri di piùIl burocratese è un modo di scrivere e comunicare caratterizzato dall’utilizzo di un linguaggio complesso, …
Il burocratese, cos’è ed esempi di utilizzo Scopri di piùL’Europa ha fin dall’inizio fatto da modello allo sviluppo della lingua e dei romanzi della …
Romanzi della letteratura angloamericana: i 4 da non perdere Scopri di piùIl Capodanno in Giappone non simboleggia solo la fine di un anno appena trascorso, bensì …
Capodanno in Giappone: come si festeggia? Scopri di piùKate Chopin fu una scrittrice americana principalmente conosciuta per le sue ‘short stories’ e romanzi e …
Short stories di Kate Chopin: le 3 più appassionanti Scopri di piùLa rivoluzione di velluto fu il processo politico che nel 1989 condusse alla decadenza dello …
La rivoluzione di velluto: cosa causò la fine della Cecoslovacchia Scopri di piùCharles Dickens e i fantasmi del Natale, quando il sovrannaturale e il realismo si incontrano …
Charles Dickens e i fantasmi del Natale, la letteratura tra realismo e sovrannaturale Scopri di piùGiovanni Borromeo, primario dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma durante la Seconda Guerra Mondiale, decise di inventare …
Chi è Giovanni Borromeo, il medico che inventò il Morbo di K Scopri di più