
Tito Lucrezio Caro: vita, pensiero e De rerum natura
Tito Lucrezio Caro, più noto semplicemente come Lucrezio, avvolto da un alone di mistero, emerge …
Tito Lucrezio Caro: vita, pensiero e De rerum natura Scopri di piùLa rinascita della cultura
Tito Lucrezio Caro, più noto semplicemente come Lucrezio, avvolto da un alone di mistero, emerge …
Tito Lucrezio Caro: vita, pensiero e De rerum natura Scopri di piùIl continente africano è sempre stato oggetto d’interesse da parte delle potenze mondiali per ampliare …
Esplorazioni dell’africa medievale: rotte e regni Scopri di piùIl sistema feudale, il feudalesimo, rappresenta uno dei più complessi e significativi fenomeni socio-politici che …
Il sistema feudale (feudalesimo): storia, struttura e influenze Scopri di piùIl saggio sull’Orientalismo di Edward Said, nel quale egli va a costruire una storia dell’immagine …
Orientalismo di Edward Said: cos’è e come si manifesta Scopri di piùWilliam Blake e Khalil Gibran sono due grandi artisti e letterati rispettivamente della letteratura inglese …
William Blake e Khalil Gibran: confronto tra poeti visionari Scopri di piùIrrequieto, provocatorio e anticonformista, Paul Gauguin (1848-1903) è considerato il principale esponente del post-impressionismo e …
Paul Gauguin: biografia di un artista ribelle tra Parigi e Tahiti Scopri di piùL’inespugnabile prigione di Abashiri (Abashiri Keimusho網走刑務所) nacque per esigenze di tipo politico e per problemi …
La Prigione di Abashiri: dal diciannovesimo secolo ad oggi Scopri di piùTra il XII e il XV secolo, l’Europa fu teatro di un profondo cambiamento politico …
La nascita degli Stati nazionali in Europa: come avvenne? Scopri di piùLa storia della Cina è lunga e complessa: molte sono state le dinastie che si …
La dinastia Yuan: storia e origini Scopri di piùNella narrazione della Rivoluzione Messicana (1910-1920), il contributo delle donne è stato a lungo relegato …
Le donne nella Rivoluzione Messicana, qual fu il loro ruolo? Scopri di più