
Io so di Pasolini: l’uomo che sapeva troppo
Pasolini (1922 – 1975) è stato il perfetto esempio dell’artista a tutto tondo: oltre alla …
Io so di Pasolini: l’uomo che sapeva troppo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Pasolini (1922 – 1975) è stato il perfetto esempio dell’artista a tutto tondo: oltre alla …
Io so di Pasolini: l’uomo che sapeva troppo Scopri di piùSimbolo del potere russo e principale monumento moscovita, il Cremlino di Mosca è una delle …
Cremlino di Mosca: tra storia e architettura Scopri di piùLa sessualità è un argomento molto vasto, che varia da cultura a cultura, ma vi …
La sessualità nel Medioevo: norme, pratiche e tabù Scopri di piùSecondo la leggenda di Piazza del Plebiscito, attraversare bendati questa piazza è “misteriosamente” difficile. Questo …
La leggenda di Piazza del Plebiscito a Napoli: una sfida impossibile? Scopri di piùLa storia di Galvarino è un racconto di forza e straordinaria determinazione. Fu un comandante …
La storia di Galvarino, l’uomo con le spade al posto delle mani Scopri di piùFellow Travelers è una serie televisiva statunitense esordita in anteprima il 28 Ottobre 2023 attraverso …
Fellow Travelers: l’omosessualità nel Novecento statunitense Scopri di piùCos’era il Gulag: storia e significato dei campi di lavoro forzato sovietici Tra i numerosi …
Che cos’era il Gulag: le differenze con i lager Scopri di piùIl darwinismo sociale è una teoria socio-politica sviluppata nel tardo XIX secolo che applica i …
Cos’è il darwinismo sociale: definizione, principi e differenze con Darwin Scopri di piùCon l’espressione Guerre Carliste si indica l’insieme di scontri, svolti durante il XIX secolo in …
La prima guerra carlista: cause e conseguenze del conflitto Scopri di piùCittà africane più belle: 5 mete da sogno per un viaggio in Africa L’Africa, un …
Città africane, le 5 più belle da visitare Scopri di più