
Elegia alla morte del padre, di Jorge Manrique | Recensione
Jorge Manrique, poeta spagnolo di età medievale dedica la sua più importante opera, Elegia alla …
Elegia alla morte del padre, di Jorge Manrique | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
Jorge Manrique, poeta spagnolo di età medievale dedica la sua più importante opera, Elegia alla …
Elegia alla morte del padre, di Jorge Manrique | Recensione Scopri di piùIl caso del libraio Erik Lange è un libro di Petra Johann, edito da Newton …
Il caso del libraio Erik Lange, di Petra Johann. Recensione Scopri di piùLa letteratura mondiale è il corpus di opere che circolano oltre i loro confini linguistici …
Letteratura mondiale: Goethe e le elaborazioni di Said e Damrosh Scopri di piùIl passato negato è un romanzo di Simonetta Pavanello, edito da IoScrittore. La trama “Federica …
Il passato negato, Simonetta Pavanello I Recensione Scopri di piùLa letteratura giapponese conta più di mille anni di storia, ed è sempre stata al …
Romanzi giapponesi: i 5 più influenti della storia Scopri di piùMiti e leggende nordiche è una recente pubblicazione di Erberto Petoia per la casa editrice …
Miti e leggende nordiche, Erberto Petoia | Recensione Scopri di piùL’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta, pubblicato nella collana La Stagione di NNEditore, è una …
L’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta, Omer Friedlander | Recensione Scopri di più«Questo libro non vuol essere né un atto d’accusa né una confessione. Esso non è …
E.M. Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale | Recensione Scopri di piùLa sindrome di Madame Bovary, meglio nota con il termine “bovarismo“, descrive un modello comportamentale …
La sindrome di Madame Bovary: il concetto di Flaubert Scopri di piùLa donna di Teheran, il nuovo libro di Donia Bijan La donna di Teheran, il lavoro …
La donna di Teheran di Donia Bijan | Recensione Scopri di più