
Il segreto dell’ultimo figlio. La maledizione dei Palmisano
3 novembre 1918. Le truppe italiane, stremate da una guerra infinita, si scontrano un’ultima volta …
Il segreto dell’ultimo figlio. La maledizione dei Palmisano Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
3 novembre 1918. Le truppe italiane, stremate da una guerra infinita, si scontrano un’ultima volta …
Il segreto dell’ultimo figlio. La maledizione dei Palmisano Scopri di piùLo sparo nella notte. Sulla morte di Davide Bifolco, ucciso da un carabiniere è il libro …
LO SPARO NELLA NOTTE, un libro di Riccardo Rosa Scopri di piùÈ in libreria dal 7 settembre scorso Gli anni del nostro incanto, il nuovo libro dello …
Gli anni del nostro incanto: il nuovo romanzo di Giuseppe Lupo Scopri di piùEdito da DeAgostini, Il club delle seconde occasioni della scrittrice americana Dana Reinhardt è un …
Il club delle seconde occasioni di Dana Reinhardt | Recensione Scopri di piùLa rinascita delle città-stato: come governare il mondo al tempo della devolution, pubblicato il 14 …
La rinascita delle città-stato, il nuovo libro di Parag Khanna Scopri di piùSiamo arrivati all’ultimo episodio della saga dei Cazalet. Tutto cambia è il titolo di chiusura …
Tutto cambia, l’ultimo episodio della saga dei Cazalet Scopri di più“Non ditelo allo scrittore” (Garzanti, 2017) è l’ultimo romanzo della scrittrice Alice Basso. Arguto e …
Non ditelo allo scrittore: l’ultimo romanzo di Alice Basso Scopri di piùLa figlia perfetta è uno dei tanti bestseller della prolifica autrice britannica Amanda Prowse pubblicato …
La figlia perfetta, un romanzo di Amanda Prowse Scopri di piùVita con Lloyd, conosciamo Simone Tempia Ormai è difficile trovare qualcuno che non conosca le avventure …
Vita con Lloyd, intervista a un autore onesto Scopri di piùIl 31 agosto la Bao Publishing ha pubblicato il primo volume (il secondo uscirà ad …
Ryuko volume 1: Yakuza e vendette Scopri di più