Golem di Praga, la leggenda sul primo robot
In pochi sanno che la parola robot fu per la prima volta usata nel dramma …
Golem di Praga, la leggenda sul primo robot Scopri di piùLa rinascita della cultura
In pochi sanno che la parola robot fu per la prima volta usata nel dramma …
Golem di Praga, la leggenda sul primo robot Scopri di più
Come saremmo se il mondo finisse fra 6 mesi e 24 giorni? Il film di …
Don’t Look Up, la distopia e l’estetica della fine del mondo Scopri di più
La Spagna è una nazione definita dalle sue feste e dal suo folclore, un mosaico …
Feste e folclore in pagna: le 7 tradizioni da non perdere Scopri di più
La nozione di engagement (resa in italiano con il termine “impegno”) in letteratura francese è …
Engagement: la nozione in Letteratura Francese Scopri di più
Per Pier Paolo Pasolini, il Terzo Mondo non è una semplice categoria geopolitica, ma l’ultima …
La concezione di Pier Paolo Pasolini del Terzo Mondo Scopri di più
La maternità legata al tema del lavoro è da sempre uno dei temi più sentiti …
Tra maternità e lavoro, è possibile un equilibrio? Scopri di più
Gli anabattisti furono i membri di un movimento religioso nato nel XVI secolo, nell’ambito della …
Anabattisti: storia del movimento religioso dell’anabattismo Scopri di più
Il suono delle cellule. Cos’è esattamente? Quando si pensa al suono non si fa fatica …
Il suono delle cellule: la musica della vita Scopri di più
Memento audere semper è una potente locuzione latina, spesso tradotta come “ricorda di osare sempre”. …
Memento audere semper: ricorda di osare sempre Scopri di più
Cuccurucucù è uno dei brani più celebri di Franco Battiato, contenuto nell’album capolavoro La voce …
Cuccurucucù Paloma: il mondo grigio e blu di Battiato Scopri di più