
La Venere degli stracci di Pistoletto in Piazza Municipio
La Venere degli stracci, la mega installazione del Maestro Michelangelo Pistoletto, arriva finalmente in piazza …
La Venere degli stracci di Pistoletto in Piazza Municipio Scopri di piùLa rinascita della cultura
La Venere degli stracci, la mega installazione del Maestro Michelangelo Pistoletto, arriva finalmente in piazza …
La Venere degli stracci di Pistoletto in Piazza Municipio Scopri di piùSe hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle …
Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere Scopri di piùSylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, ha inaugurato il 29 giugno il Giardino e …
Al via le visite al Giardino Torre di Capodimonte Scopri di piùDopo il successo e l’immediato esaurimento delle avanguardie storiche negli anni ’20 e ’30, come …
L’arte concettuale: concetti e idee come forma espressiva Scopri di piùCon il termine avanguardie artistiche ci si riferisce a movimenti e gruppi rinnovatori con una …
Avanguardie artistiche: quali sono? Scopri di piùMila Maraniello, giovane artista serbo-napoletana, mette in scena nel complesso monumentale San Domenico Maggiore la …
MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello Scopri di piùNata intorno al 1940, l’arteterapia è un percorso di aiuto e di sostegno alla persona …
Arteterapia, quali sono i reali benefici? Scopri di piùIl Toro Farnese, noto anche come Supplizio di Dirce, è un imponente gruppo scultoreo di …
Toro Farnese: storia, descrizione e significato del capolavoro Scopri di piùLa Tecnica del pensiero,la nuova mostra collettiva presso gli spazi della Galleria Tiziana Di Caro …
La Tecnica del pensiero alla Galleria Tiziana Di Caro Scopri di piùIl fumetto, da molti considerata “letteratura disegnata” o “arte consequenziale”, è un’opera che racchiude in …
Fumettisti italiani: 5 da conoscere assolutamente Scopri di più