
Madame Bovary di Flaubert: trama e analisi
Madame Bovary di Flaubert: trama e analisi Gustave Flaubert è uno scrittore francese, collocato spesso …
Madame Bovary di Flaubert: trama e analisi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Madame Bovary di Flaubert: trama e analisi Gustave Flaubert è uno scrittore francese, collocato spesso …
Madame Bovary di Flaubert: trama e analisi Scopri di piùL’approccio nei confronti della letteratura è diverso durante il periodo Muromachi o Ashikaga (1333-1573), perché …
Otogizōshi: la letteratura del periodo Muromachi Scopri di piùI romanzi di Leo Perutz tra Praga e Vienna Leo Perutz è uno scrittore …
I romanzi di Leo Perutz tra Praga e Vienna Scopri di piùJippensha Ikku (1765-1831) è stato un autore di kokkeibon di grande interesse, ovvero un genere …
Jippensha Ikku: il primo scrittore professionale giapponese Scopri di piùSantō Kyōden (1761-1816) era un autore di gesaku, cioè quella narrativa che dominò la seconda …
Opere di Santō Kyōden: dai quartieri di piacere alla censura Scopri di piùVinicio Capossela, il grande cantautore, polistrumentista e scrittore italiano, premiato con laurea honoris causa dall’Orientale …
Vinicio Capossela, premiato con laurea honoris causa Scopri di piùIl Pentateuco è un ciclo di 5 grandi romanzi della maturità dello scrittore russo Fëdor …
Il Pentateuco di Dostoevskij: i 5 grandi romanzi della maturità Scopri di piùKafū Nagai, pseudonimo di Sōkichi Nagai, nacque nel 1879. Egli viene ricordato di solito come …
Kafū Nagai, un autore a lungo sottovalutato Scopri di piùLos niños perdidos è un romanzo da brividi del 2016 di Valeria Luiselli, che tratta dell’urgente …
Los niños perdidos, Valeria Luiselli | Recensione Scopri di piùScrittore americano, Philip K. Dick o per esteso Philip Kindred Dick, conosciuto soprattutto per le …
Philip Kindred Dick: la paranoica visione gnostica del futuro Scopri di più