
La Zattera della Medusa, analisi del dipinto di Géricault
Analisi de La zattera della Medusa, celebre dipinto del pittore francese Théodore Géricault risalente al …
La Zattera della Medusa, analisi del dipinto di Géricault Scopri di piùLa rinascita della cultura
Analisi de La zattera della Medusa, celebre dipinto del pittore francese Théodore Géricault risalente al …
La Zattera della Medusa, analisi del dipinto di Géricault Scopri di piùLa rivoluzione napoletana e Napoli 1799 Napoli 1799. Fin dal titolo del suo libro, Ciro Raia definisce …
Napoli 1799, il saggio sulla rivoluzione partenopea di Ciro Raia Scopri di piùCosa si intende per linguaggio oggettuale? Ne parla la psicologa di Eroica(mentis). La comunicazione è …
Linguaggio oggettuale: comunicare senza parole Scopri di piùPederastia greca: storia e significato di un’istituzione controversa La pederastia greca è un fenomeno complesso …
Pederastia greca: storia e significato di un’istituzione controversa Scopri di piùUn posto tranquillo, dedito al silenzio, allo studio ed alla cultura. Questo si immagina di …
I segreti della Biblioteca sulla Quinta Strada: libri e intrighi Scopri di piùDall’8 Dicembre 2020 è disponibile su tutte le piattaforme il nuovo EP della cantautrice Francesca …
Cristallo, l’intervista: synth al servizio del 2021 Scopri di piùIl Bromuro di argento è un sale dal colore giallo chiaro, ottenuto facendo reagire argento …
Bromuro di argento e fotografia: uno scatto nella storia Scopri di piùLa prossemica è un sistema di contatto, che concerne la percezione, l’organizzazione e l’uso dello …
Prossemica: quanto possiamo stare vicini? Scopri di piùNapoli suona ancora è Il grande progetto sulla Musica ideato da Arealive e sostenuto dall’Assessorato …
Napoli suona ancora:la napoletanità in progetto online Scopri di piùRosa Pietra Stella, primo lungometraggio di Marcello Sannino, uscito nelle sale ad agosto 2020, racconta …
Rosa Pietra Stella, il film di Marcello Sannino Scopri di più