
‘O surdato ‘nnammurato, storia della canzone napoletana
‘O surdato ‘nnammurato è una delle canzoni più celebri e amate del patrimonio musicale napoletano. …
‘O surdato ‘nnammurato, storia della canzone napoletana Scopri di piùLa rinascita della cultura
‘O surdato ‘nnammurato è una delle canzoni più celebri e amate del patrimonio musicale napoletano. …
‘O surdato ‘nnammurato, storia della canzone napoletana Scopri di piùIn questo articolo scopriremo cos’è l’alessitimia. Le emozioni fanno parte della vita, sono parte integrante …
Cos’è l’alessitimia: l’analfabetismo emotivo Scopri di piùQuante volte si parla o si sente parlare di predestinazione, riferendosi ai concetti di amore …
La leggenda del filo rosso del destino: un amore predestinato Scopri di piùCos’è il piacere? Una sensazione intensa, viscerale, appassionata, che fa levitare l’anima, nutrendo il cuore …
La teoria del piacere: in cosa consiste e cos’è per Leopardi (e non solo) Scopri di piùIn un periodo di chiusure e restrizioni fisiche e mentali, in un periodo di paure, …
Viaggi astrali. Cosa sono, come indurli e cultura Scopri di piùVedi Napoli e poi… Le frasi d’amore in napoletano sono un modo estremamente incisivo e …
Frasi d’amore in napoletano: le più belle, tra poesie e canzoni Scopri di piùLa cabala ebraica, cabbala o kabbalah, dall’ebraico “ricevuta”, “tradizione”, è l’insieme degli insegnamenti esoterici dell’ebraismo …
Kabbalah (Cabala ebraica). Origini, significato e insegnamenti Scopri di piùLa musica. Questo immenso, straordinario e preziosissimo dono che, insieme all’universo, è stato concesso all’uomo. …
Le più belle frasi sulla musica: citazioni e aforismi Scopri di piùCol termine gnoseologia, che deriva dal greco gnòsis “conoscenza e lògos “discorso”, ossia teoria della …
Gnoseologia: la teoria della conoscenza da Platone a Kant Scopri di piùLe frasi sulla furbizia riflettono le diverse opinioni su questo controverso atteggiamento umano. Diversi autori, …
Frasi sulla furbizia: 10 aforismi celebri da Benigni a Pascal Scopri di più