
La gioia di vivere di Henri Matisse: fusione uomo-natura
La gioia di vivere è un celebre dipinto di Henri Matisse del 1906; l’opera è conservata …
La gioia di vivere di Henri Matisse: fusione uomo-natura Scopri di piùLa rinascita della cultura
La gioia di vivere è un celebre dipinto di Henri Matisse del 1906; l’opera è conservata …
La gioia di vivere di Henri Matisse: fusione uomo-natura Scopri di piùFerdinando d’Aragona o di Trastamara nacque il 10 marzo del 1452 e si spense il …
Ferdinando d’Aragona: le imprese e l’unione con Isabella di Castiglia Scopri di piùCampania Felix: origini e significato di un nome storico L’espressione “Campania Felix” evoca immediatamente immagini …
Campania Felix: origini e significato di un nome storico Scopri di piùLe persone che scelgono uno stile di vita vegano, sono in crescita e preparare delle …
Cene vegane, alcuni consigli: gusti diversi ma stessa bontà Scopri di piùGli idiomi indicano indifferentemente una lingua o una varietà di lingue. A tal proposito, occorre …
Idiomi: uso, caratteristiche e varietà della lingua Scopri di piùIl termine social network tradotto in italiano significa “reti sociali”; essi rappresentano una sottocategoria dei …
Social network: quali sono i più conosciuti ed utilizzati Scopri di piùSpicciati: una bottiglia-salvadanaio per i giovani | Intervista Spicciati è un’iniziativa molto importante, ideata e …
Spicciati: anche un centesimo può fare la differenza Scopri di piùLeggenda o legenda, due parole diverse nella grafia ma anche nel significato. I dubbi circa …
Leggenda o legenda? Tutto ciò che c’è da sapere Scopri di piùUn giorno, quando sarò grande è un libro di Fabrizio Fondi, autore di altri romanzi e …
Un giorno, quando sarò grande di Fabrizio Fondi per IoScrittore (Recensione) Scopri di piùIl prosimetro, dal latino prosimetrum, è un genere letterario in cui prosa e versi vengono …
Cos’è un prosimetro: prosa e versi un’alternanza che affascina Scopri di più