
La morte non sbaglia, di Simon McCleave | Recensione
La morte non sbaglia è un libro di Simon McCleave edito da Newton Compton. Trama …
La morte non sbaglia, di Simon McCleave | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
La morte non sbaglia è un libro di Simon McCleave edito da Newton Compton. Trama …
La morte non sbaglia, di Simon McCleave | Recensione Scopri di piùDiane Vogt è un’acclamata autrice di gialli giudiziari, membro del Mystery Writers of America. Quando …
Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca di M. Diane Vogt | Recensione Scopri di piùEsce nelle librerie “Il Cimitero di Venezia”, thriller storico ambientato nella Venezia del Settecento. Pubblicato …
Il Cimitero di Venezia, Matteo Strukul I Recensione Scopri di piùMaria Gisella Catuogno, poetessa e scrittrice, è nata e vive all’Isola d’Elba, dove ha insegnato …
Maria Gisella Catuogno: La seduzione dell’acqua Scopri di piùTra colpi di scena e segreti da svelare: la storia di Luce e della famiglia …
Il villaggio perduto, di Daniela Sacerdoti | Recensione Scopri di piùPaese infinito è l’ultimo romanzo di Patricia Engel, autrice americana di origini colombiane, pubblicato in …
Paese infinito, racconto di un amore infinito | Recensione Scopri di piùTutta colpa del gatto è un libro di Miranda Dickinson edito da Newton Compton. Trama …
Tutta colpa del gatto, di Miranda Dickinson | Recensione Scopri di piùNata nel Derbyshire nel 1952, Hilary Mantel ha scritto tredici romanzi, fra i quali spicca …
Un esperimento d’amore, il nuovo romanzo di Hilary Mantel | Recensione Scopri di piùHilary Mantel è nata a Glossop, nel Derbyshire, nel 1952. Scrittrice prolifica, ha esordito nel …
I fantasmi di una vita, l’autobiografia di Hilary Mantel | Recensione Scopri di piùBrigitte Riebe è nata a Monaco nel 1953. Dopo il liceo, ha studiato all’Università di …
Il tempo della speranza, di Brigitte Riebe | Recensione Scopri di più